Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana - Loredano Matteo Lorenzetti - copertina
Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana - Loredano Matteo Lorenzetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana - Loredano Matteo Lorenzetti - copertina

Descrizione


Nel pensiero scientifico montessoriano è il bambino che crea la psiche, l'intelligenza, l'identità, la personalità. Ciò a spese dell'ambiente e con il contributo delle relazioni interpersonali. Per Montessori ogni persona - nella singolarità individuale - modella i propri significati esistenziali, arricchiti dalla spiritualità. Questo libro propone un percorso di riflessioni sui molteplici aspetti che concorrono a quella che la scienziata marchigiana intende come scoperta inventiva di se stessi, come approccio alla filosofia delle cose, come piano cosmico, come 'uomo nuovo' per un 'mondo nuovo' e come civiltà della libertà e della pace. Il testo mette in luce la modernità del pensiero antropologico, psicologico, pedagogico, filosofico, sociale di Montessori e si fa strumento per chiunque operi in ambito educativo, chi si forma a professioni psico-didattiche, per chi si interessa a questioni di psicologia dell'età evolutiva e di formazione della personalità, ma si propone anche come valido sussidio per i genitori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 settembre 2024
Libro universitario
144 p., Brossura
9791259846440
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore