Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché Einstein non portava i calzini. Come dettagli (apparentemente) insignificanti influenzano il nostro pensiero - Christian Ankowitsch - copertina
Perché Einstein non portava i calzini. Come dettagli (apparentemente) insignificanti influenzano il nostro pensiero - Christian Ankowitsch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Perché Einstein non portava i calzini. Come dettagli (apparentemente) insignificanti influenzano il nostro pensiero
Disponibilità immediata
11,12 €
-20% 13,90 €
11,12 € 13,90 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 13,90 € 11,12 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,90 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 13,90 € 11,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,90 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Perché Einstein non portava i calzini. Come dettagli (apparentemente) insignificanti influenzano il nostro pensiero - Christian Ankowitsch - copertina

Descrizione


Siete pronti a capovolgere le vostre convinzioni e abbandonare l'idea che l'intelligenza dipenda solamente da un cervello ben allenato? Questo libro dimostra quanto le sensazioni corporee, i movimenti, le posture e le condizioni ambientali interagiscano con l'attività cognitiva. Ecco perché Einstein non portava i calzini: perché questa nudità attivava in lui un senso di libertà, influenzava positivamente il suo pensiero e scatenava una maggiore creatività. Nonostante l'ironia che lo contraddistingue, Ankowitsch ha un approccio scientifico: la sua scoppiettante rassegna di esempi curiosi e interessanti ci offre innumerevoli spunti per migliorare anche la nostra vita grazie a strategie semplici, fondate su esperimenti attendibili, che ci consentiranno di sfruttare ogni giorno, a nostro vantaggio, l'interazione fra corpo e mente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
14 giugno 2018
238 p., Brossura
9788869877414

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carmelo
Recensioni: 5/5

Con simpatia ed originalità l'autore tratta di temi curiosi ed interessanti, piccole grandi chiavi per considerare meglio le nostre abitudini, anche quelle più stravaganti. Einstein non era un genio casualmente: nel libro non scoprirai come esserlo anche tu, ma scoprirai che le tue stravaganze hanno un fondamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

CHRISTIAN ANKOWITSCH Nato in Austria, dopo gli studi universitari e il PhD, è stato redattore del settimanale tedesco «Die Zeit». Attualmente vive a Berlino, dove è giornalista e scrittore di successo. Dal 2011 conduce la trasmissione letteraria «les.art» alla televisione austriaca e dal 2013 presenta il prestigioso Premio Ingeborg Bachmann.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore