Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché Ferrara è persa? La nostra idea può vincere - Antonio Fiorentini - copertina
Perché Ferrara è persa? La nostra idea può vincere - Antonio Fiorentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Perché Ferrara è persa? La nostra idea può vincere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché Ferrara è persa? La nostra idea può vincere - Antonio Fiorentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ferrara è persa? No. Piuttosto è il centro sinistra che si è smarrito, fagocitato da un cambiamento frenetico e vorticoso che abbiamo faticato a comprendere. La vita dei ferraresi, come quella di gran parte degli italiani, è cambiata per davvero e molti di noi sono stati maggiormente concentrati nel giudicarla invece che comprenderla. Nel frattempo i fatti del mondo sono arrivati “fin sotto casa”, cambiando radicalmente sia la nostra quotidianità che l'idea di futuro, soprattutto per la classe media. Sono cresciute incertezza e precarietà del lavoro. È cambiato il sistema della produzione e quello del consumo, il modo di viaggiare così come quello di stare assieme. La globalizzazione avrebbe dovuto garantire nuove opportunità che invece non si sono affacciate contribuendo a confondere l'uguaglianza con l'equità. Forse è proprio questo il punto in cui il centro-sinistra ha peccato: non è riuscito ad attribuire dei significati nuovi ai cambiamenti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
6 luglio 2021
170 p.
9791280645029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore