L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un libro per bambini e adulti dedicato a chi non smette mai di cercare nuove risposte. Storie per ragazze e ragazzi che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, di diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi di vivere meglio.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
NON SI PUò ACCETTARE ALL' ALBA DEL 2023 CHE GLI ANIMALI SIANO ANCORA DESCRITTI COME "MACCHINE" SENZA VOLONTà. CHE SCHIFO. SIAMO ANCHE NOI ANIMALI!! RICORDATELO GALIMBERTI CHE STAI SEMPRE A COPIARE I PENSIERI ALTRUI E QUANDO PUOI AGGIUNGERE QUALCOPSA DI INNOVATIVO NON LO FAI
L'opera offre spunti interessanti e creativi che stimolano conoscenze e riflessioni. Se si studiasse la filosofia,o meglio, se si educasse a ragionare filosoficamente, sin dalla scuola primaria(cosa auspicabile), questo bellissimo libro potrebbe essere di grande sollecitazione. E' per bambini e “ragazzi curiosi” ma anche per adulti che vogliono conoscere il pensiero di uomini e di donne di tutti i tempi e confrontarsi con loro per elaborare il proprio pensiero. Molto coinvolgente l'introduzione di U.Galimberti che invita a “guardare i problemi da più punti di vista” per sdrammatizzarne la portata e cercare le soluzioni.
Ottimo libro, ben fatto e curato. Dedica una pagina a filosofo, delineandone vita, opere e pensiero principale. Facilmente comprensibile dai bambini che possono poi partire, assieme agli adulti, a discutere consapevolmente di filosofia sì, ma ancor di più della vita, di ciò che ci circonda e dei loro pensieri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore