L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da ateo non posso che plaudere alla lucidità di Odifreddi...ma dai: come si fa al giorno d'oggi a consegnarsi alla fede, qualunque essa sia??? Scientifico, ordinato, chiaro che più chiaro non si può
Lucida, razionale, circostanziata e ben documentata esegesi biblica che mette in luce contraddizioni ed incongruenze al fine di dimostrare l'insensatezza del fondamento religioso cristiano. Come se fosse necessario.
Avevo già letto alcuni libri di Odifreddi e ne avevo ammirato il rigore logico/scientifico ma devo ammettere che in questo libro lui dà il meglio di sé. Con una disanima dei fatti rigorosa e pressoché completa, partendo dal vecchio testamento e proseguendo poi per il nuovo testamento e le vicende storiche della chiesa di Roma, giunge alla conclusione che in base alla ragione basata sui fatti non si può essere cristiani, perché troppi sono i fatti e gli episodi che non lo permettono. A meno che, aggiungo io, non si accetti la tesi di un noto filosofo del passato secondo cui"se i fatti sono contro la mia teoria, tanto peggio per i fatti". L'unico appunto che mi sento di dover fare, è che manca sempre in Odifreddi una considerazione più ampia sulla natura dell'uomo, che non è soltanto "ragione e logica" anche se, indubbiamente, questo è ciò che ci distingue dagli altri animali. Pertanto, siccome l'uomo è anche volontà, speranza e desiderio, l'analisi puramente razionale, a mio avviso, è incompleta. Ma questo è un altro discorso che richiederebbe molte altre analisi e ricerche. Perciò, dal puro ambito logico e razionale, non c'è dubbio che la conclusione di Odifreddi sia ineccepibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore