L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice ad un certo punto del libro, si rivolge ad eventuali lettori uomini, proclamando che non gli importa un "cazzo" delle loro opinioni su quanto scrive perchè "gli uomini non sono un nostro problema". Credo che questo sia l'aspetto più negativo del femminismo (ma da sempre), quello di rivolgersi solo a metà dell'umanità, considerando l'altra negativa, qualcosa che non interessa nemmeno ascoltare. A tratti si leggono le sue "esplosioni" di rabbia per un genere maschile da lasciare a se (non è un mio/nostro problema, dove nostro ovviamente indica le donne) e, a tratti, vagheggia un mondo in cui il Sistema (maschile, perchè ogni male da li proviene secondo lei) viene distrutto per crearne uno (non si sa quale ne come) in cui "tutti" (mi vien da pensare "tutte") sono liberi e alla pari. La domanda si fa da sola: come è possibile un mondo in cui "tutti" sono "liberi e alla pari" se una metà del "tutti" non è un tuo problema ? Un libro a tratti confuso, misto di rabbia per tormenti non certo da lei subiti (è nata nel 78) ne inflitti dagli uomini di questa generazione alle donne delle passate, Parla continuamente del "patriarcato" come un sistema ordito "dagli uomini" per sottomettere tutte le donne. Una sorta di distopia Orwelliana dove il grande-fratello è il maschio e l'umanità succube è quella femminile. Il "patriarcato" scrive domina il mondo ed è tutto teso a sottomettere le donne le quali devono "distruggere il Sistema e rifarlo daccapo". Nella società in cui vive l'autrice, un occidente opulento sazio e insoddisfatto, non le manca proprio nessun diritto ne libertà. Certo non deve essere allegro vivere con l'incubo del fiato sul collo da questa spectre-patriarcale che tira le fila del mondo. Una novella Don-Chisciotte che però ha mandato al diavolo Sancio Panza, perchè, in quanto uomo, rappresenta il male da combattere. Se questo è il femminismo, non vedo buone cose per il futuro.
Lavorare insieme per il bene di tutti. Questo è vero femminismo.
Testo irriverente, a tratti spietato. Un libro necessario per sfatare il mito, ormsi diventato un vuoto conformismo sociale, del femminismo. L'unico "manifesto femminista" nel quale mi riconosco in pieno. L'ho comprato proprio pensando a questo, visto il titolo. E non mi ha deluso affatto. Consigliato a chiunque si definisce "femminista".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore