Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché Roma è nata a Roma - Antonio Perrone - copertina
Perché Roma è nata a Roma - Antonio Perrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Perché Roma è nata a Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,77 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,77 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Perché Roma è nata a Roma - Antonio Perrone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non sarebbe stata Roma a creare la via Appia, ma sarebbe stata l’antenata della via Appia a creare Roma. L’autore utilizza alcuni strumenti della moderna cartografia per cercare di individuare le tracce di quell’antico sentiero protostorico pedonale, che faceva il periplo del Mar Mediterraneo. È un sentiero che ha dato origine alle principali strade romane e che – già nella preistoria – ha consentito lo scambio delle merci, delle idee, delle conoscenze, delle tecniche, dei riti, dei miti e degli stili di vita. Quell’antico sistema viario pedonale, consolidandosi nel tempo, ha dato origine – nei suoi nodi – ad alcune fra le più importanti e fascinose città che oggi conosciamo, tra cui: Roma, Pisa, Marsiglia, Arles, Narbonne, Valona, Salonicco e, fuori del Mar Mediterraneo, Xi’an, Samarcanda, Tashkent e Antiochia. Nel volume la cartografia non è un semplice mezzo descrittivo ma uno strumento utilizzato per interpretare itinerari storici, navali e carovanieri. Sono itinerari che hanno tessuto fra terre lontane un reticolo di rapporti che hanno fuso, in un unico grande crogiuolo, l’essenza stessa delle nostre civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

3
2025
01 ottobre 2025
Libro universitario
136 p., ill.
9788880996385

Conosci l'autore

Antonio Perrone

Antonio Perrone è jeune docteur al Laboratoire d’Études Romanes dell’Université Paris 8 Vincennes – Saint-Dénis (LER) e assegnista di ricerca in Letteratura Italiana presso l’Università degli studi di Napoli ‘Federico II’, dove svolge anche il ruolo di docente a contratto. Si occupa di poesia moderna e contemporanea. Il suo lavoro più recente è un’antologia con commento della poesia lirica barocca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore