Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché si fa poco sesso. Sesso motore. Vol. 2 - Sergio Calamandrei - copertina
Perché si fa poco sesso. Sesso motore. Vol. 2 - Sergio Calamandrei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perché si fa poco sesso. Sesso motore. Vol. 2
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché si fa poco sesso. Sesso motore. Vol. 2 - Sergio Calamandrei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è il motore immobile attorno al quale ruota l'esistenza umana, ovvero qual è la motivazione profonda che guida le nostre azioni? Se quello che vogliamo è essere felici, perché impieghiamo così tante energie nel cercare di accumulare potere e beni quando l'esperienza dimostra che non basta essere ricchi e potenti per essere felici? Perché il sesso è così pubblicizzato in questa nostra società e così osteggiato nella sua messa in pratica? Partendo dalla psicologia evoluzionistica e dall'analisi transazionale, passando attraverso la Teoria del Primo Sguardo, la Teoria del Giorno Giusto e la Teoria della Povertà Sessuale, l'autore illustra il problema delle complementarietà mancate e del perché la nostra società non possa tollerare il Comunismo Sessuale lasciando abbandonati al loro destino tanti e tante Proletari e Proletarie Sessuali. Alla fine, è il sesso il motore del mondo anche se il meccanismo, in realtà, funziona in maniera più contorta di quel che si potrebbe immaginare e ci sta portando a devastare il nostro pianeta. La notizia buona è che siamo ancora in tempo per salvarci e che farlo sarebbe anche molto piacevole. Questo romanzo fa parte del "Progetto sesso motore" (composto da due romanzi, un saggio, un'antologia di racconti, un blog e il sito calamandrei.it/sessomotore.htm ) che cerca di capire se la vera motivazione profonda che guida le nostre vite sia il sesso, l'amore o la ricerca di ricchezza e potere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 maggio 2014
156 p.
9788891134271
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore