Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché ti piace questa foto? La scienza della percezione applicata alla fotografia. Ediz. illustrata - Brian Dilg - copertina
Perché ti piace questa foto? La scienza della percezione applicata alla fotografia. Ediz. illustrata - Brian Dilg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Perché ti piace questa foto? La scienza della percezione applicata alla fotografia. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché ti piace questa foto? La scienza della percezione applicata alla fotografia. Ediz. illustrata - Brian Dilg - copertina

Descrizione


A volte ciò che vedi è diverso da quello che credi di vedere... Mentre osservi una foto, "dietro le quinte" succedono molte cose. Per esempio, qualcosa sta comunicando al tuo cervello un'idea di movimento, anche se la foto è statica. Come è possibile? O ancora, un'immagine ti cattura per il netto contrasto tra un nero profondo e un bianco limpidissimo. Ma che cosa rende questo contrasto degno di nota? Perché una foto soddisfa, o delude, le nostre aspettative? Come nascono tali aspettative? Che cosa ci fa definire "bella" una foto? Per rispondere a queste e a molte altre domande, il direttore della fotografia Brian Dilg coniuga i fondamenti della tecnica fotografica con quelli della psicologia e delle neuroscienze. Il risultato è un emozionante viaggio visivo e testuale, che racconta al lettore come "funziona" una foto e come la percepisce la mente. Il libro comprende, inoltre, i lavori di oltre 50 celebri fotografi, dai maestri del Novecento agli ultimi innovatori, fra i quali: Paul Caponigro, Martin Parr, Pier Paolo Cito, Hilla & Bernd Becher, Jim Brandenburg, Edward Weston, James Casebere, Kevin Lamarque, Elliott Erwitt, Matt Stuart, George DeWolfe, Pentti Sammallahti, Garry Winogrand, Steve McCurry, Michael Crouser, Bjarte Bjørkum, David Burnett, Dorothea Lange, Raymond Meeks, Ragnhild Kjetland, Josef Koudelka, Bruce Gilden, Pixy Yijun Liao, Elinor Carucci, Chris Bucklow, André Kertész, J A Mortram, Isadora Kosofsky, Todd Heisler, Alfred Eisenstaedt, Tim Hetherington, Damon Winter, Martin Schoeller, Stuart Franklin.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
23 maggio 2019
160 p., ill. , Brossura
9788858024072

Conosci l'autore

Brian Dilg

Brian Dilg gestisce una premiata società di produzione cinematografica. È stato portavoce di Canon, presidente fondatore del dipartimento di fotografia della New York Film Academy 2010-2014 e ha pubblicato il suo primo libro nel 2014. Le sue fotografie sono pubblicate e raccolte a livello internazionale, per esempio su “The New York Times”, “Time Out”, “Village Voice” e da vari editori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore