Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Percorsi di ricerca nelle grande guerra - Agazio Trombella - copertina
Percorsi di ricerca nelle grande guerra - Agazio Trombella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Percorsi di ricerca nelle grande guerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Percorsi di ricerca nelle grande guerra - Agazio Trombella - copertina

Descrizione


Questo volume approfondisce le vicende storiche legate alla Grande Guerra nel territorio reggino e nel "Fronte Marittimo Meridionale d'Italia", con l'ausilio di fonti archivistiche inedite, civili e militari. Passando attraverso una disamina generale della congiuntura internazionale e degli aspetti legati all'impegno bellico nel bacino del Mediterraneo, si delinea il progressivo coinvolgimento del territorio reggino nel fronte marittimo meridionale e nello scacchiere mediterraneo dello Stretto di Messina, con l'apporto di fonti inedite provenienti anche dall'Ufficio Storico della Marina Militare. Viene inoltre approfondito l'episodio dell'affondamento della nave traghetto Scilla e la tragica fine del transatlantico Verona, partito da Genova con circa tremila soldati a bordo dichiarati disertori dopo la sconfitta di Caporetto e inviati in Cirenaica e Tripolitania. Quest'ultimo, l'11 maggio 1918, venne silurato nelle acque di Capo Peloro dal sommergibile germanico U 52 e, nel tentativo di raggiungere l'opposta sponda calabrese, s'inabissò nelle acque antistanti Reggio Calabria. Le vittime del naufragio furono 890, nonostante i soccorsi prestati dalla generosità degli umili pescatori reggini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
22 dicembre 2015
9788882964719
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore