Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino - Giacomo Fronzi - copertina
Chiudi
Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino

Descrizione


Un assicuratore, un rocker, un partigiano, un deportato, un bandoneonista... Che cosa possono avere in comune figure così diverse? Molto poco, si direbbe, a parte il fatto di essere tra i principali protagonisti della "musica contemporanea", un mondo dal quale generalmente si preferisce tenersi alla larga perché appare distante, complicato e incomprensibile. Ma è davvero così? L'appassionante racconto proposto nel libro intende avvicinare la musica contemporanea ai suoi potenziali ascoltatori attraverso le storie di personaggi come Stockhausen, Gershwin, Berio, Xenakis, Takemitsu, Piazzolla o Sofija Gubajdulina che, nella loro varietà, danno un'idea dell'eccezionale ricchezza dei linguaggi musicali del XX e del XXI secolo e della loro vicinanza alla condizione umana del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 marzo 2021
Libro universitario
268 p., Brossura
9788829005086
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione. Il secolo delle prime volte
Breve premessa storico-musicale
1. Due rivoluzionari teutonici e un enfant terrible
Il padre: Arnold Schönberg/Il figlio ribelle: Karlheinz Stockhausen/Ci sono anch’io: Pierre Boulez
2. Il teatro musicale tra due mondi
Modernità nobile e sentimentale: George Gershwin/Un genio tra due “B”: Kurt Weill/L’uomo posseduto dalla musica: Hans Werner Henze
3. “Stravaganze” a stelle e strisce
Polizze assicurative e pentagrammi: Charles Ives/Aprite le orecchie! John Cage/Freak out: Frank Zappa
4. Voci dall’Italia
Il suono al centro: Giacinto Scelsi/Musica come esperienza globale: Luciano Berio/Musica e rivoluzione: Luigi Nono
5. Musica, rumori e algoritmi
Pentole, Maestro! Pierre Schaeffer/Il suono degli algoritmi: Iannis Xenakis/Un acchiappafantasmi: Gérard Grisey
6. Senza far rumore
Lo “charme des impossibilités”: Olivier Messiaen/Un giapponese anomalo: T?ru Takemitsu/Il sacro contemporaneo: Arvo Pärt
7. Fuori dal coro
Merletti, ritmi e innovazione: Elliott Carter/Figure senza volto: György Ligeti/Il tango non è una cosa semplice: Astor Piazzolla
8. Già nella storia
Unitas in varietate, varietas in unitate: Sofija Gubajdulina/In principio era la pulsazione: Steve Reich/Vedere, sentire, perdersi: Salvatore Sciarrino
Note
Bibliografia
Titoli in lingua originale delle opere riportate in italiano
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabmen
Recensioni: 5/5
ottima guida divulgativa

C'è n'è sempre bisogno oggi di guide divulgative e ben scritte come questa. Viviamo in un'epoca di facili e frettolosi ascolti ed un libro come questo aiuta un melomane curioso come me. Il Prof. Fronzi ha una preparazione accademica ineccepibile, ma scrive anche bene e con chiarezza di idee. Il libro è quindi ben organizzato in capitoli ove sono raggruppati compositori accomunati da filosofie simili. Ogni compositore una "scheda" con doverosa contestualizzazione e biografia e appropriata descrizione (lo scrittore è anche musicista) delle composizioni più rappresentative evidenziando anche relazioni storiche con quel che è stato prima e l'influenza sul dopo. Inoltre, cosa degna di nota, il testo è esente da refusi. C'è anche l'amato Frank Zappa giustamente ubicato con Charles Ives e John Cage nel capitolo "Stravaganze a stelle e strisce". Ottimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore