L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leonard Peacock è un adolescente strampalato (comprensibilmente) con cui la vita non è stata benevola; il passato gli ha inflitto un'esperienza devastante, il suo presente è tutt'altro che idilliaco ed il futuro gli appare come un susseguirsi di grigie giornate infelici e monotone. È l'io narrante che descrive i suoi genitori con ferocia e disincanto, è un teenager sensibile che si sente emarginato, e che per tutte queste ragioni arriva a meditare un omicidio-suicidio. L'incomunicabilità regna sovrana per tutta la durata di questo romanzo fuori dagli schemi, ma forse adatto prevalentemente ai giovanissimi.
Leonard è un ragazzo problematico ma acuto e, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, ha deciso di uccidere il suo "nemico" Asher e poi di farla finita. In questa lunga giornata di addio alla vita, vuole salutare le uniche quattro persone che contano veramente per lui: Walt, il vecchio vicino di casa appassionato dei film di Bogart, Herr Silverman, il suo insegnante preferito, Baback, lo studente iraniano che allieta con il violino le sue pause pranzo e Lauren, la ragazza cristiana di cui è invaghito. In questo crescendo di emozioni Leonard cerca disperatamente un segno che la vita è degna di essere vissuta, una speranza che lo spinga a resistere. Un romanzo non solo sul malessere giovanile, ma anche sul disinteresse degli adulti troppo distratti dai loro problemi e paranoie per scorgere i segnali, sull'incomunicabilità tra genitori e figli, sull'impossibilità delle anime originali di sentirsi partecipi in un mondo convenzionale, sulla sofferenza muta delle vittime. Leonard per una volta vuole sentirsi il carnefice, artefice indiscusso del proprio destino e non semplice spettatore. Eppure se in futuro vuole diventare il "guardiano del faro" dell'avamposto 37 deve scegliere se illuminare il mondo con una luce visibile solo a pochi o soccombere alle durezze della vita. Il libro in generale mi è piaciuto anche se trovo il finale un po' sbrigativo, forse l'autore ha solo voluto suggerirci la conclusione della storia lasciando al lettore la facoltà di spaziare nelle possibili varianti. Rimane comunque un senso di vuoto e d'impotenza difficili da spiegare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore