Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perdonami, Leonard Peacock - Matthew Quick - copertina
Perdonami, Leonard Peacock - Matthew Quick - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Perdonami, Leonard Peacock
Disponibilità immediata
6,71 €
-55% 14,90 €
6,71 € 14,90 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,90 € 6,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 14,90 € 6,71 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perdonami, Leonard Peacock - Matthew Quick - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel giorno del suo diciottesimo compleanno, Léonard Peacock ha deciso: uscirà di casa con una pistola nello zaino e la userà contro il suo ex migliore amico. E poi contro se stesso. Prima di andarsene, vuole dire addio alle persone più importanti della sua vita: Walt, il suo vicino di casa fissato con i film di Bogart; Baback, il compagno di classe che suona splendidamente il violino; Lauren, la ragazza di cui è innamorato; e Herr Silverman, che insegna Storia dell'Olocausto, l'unico professore di cui si fidi. Parlando con loro, Léonard, quasi senza volerlo, semina indizi di un suo terribile segreto, mentre il tempo che lo separa dal gesto fatale si assottiglia. Dall'autore del "Lato positivo", una storia che affronta con realismo toccante la fragilità e la dolcezza di un'età in cui tutto è possibile. Un romanzo che parla con passione e leggerezza della solitudine di essere giovani, della difficoltà di crescere e di accettarsi. Ma anche un inno alla speranza: c'è sempre qualcosa per cui vale la pena di combattere, di non mollare, una scialuppa di salvataggio nel mare burrascoso dell'adolescenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
27 febbraio 2014
269 p., Brossura
9788867156306

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuly
Recensioni: 3/5

Leonard Peacock è un adolescente strampalato (comprensibilmente) con cui la vita non è stata benevola; il passato gli ha inflitto un'esperienza devastante, il suo presente è tutt'altro che idilliaco ed il futuro gli appare come un susseguirsi di grigie giornate infelici e monotone. È l'io narrante che descrive i suoi genitori con ferocia e disincanto, è un teenager sensibile che si sente emarginato, e che per tutte queste ragioni arriva a meditare un omicidio-suicidio. L'incomunicabilità regna sovrana per tutta la durata di questo romanzo fuori dagli schemi, ma forse adatto prevalentemente ai giovanissimi.

Leggi di più Leggi di meno
sara
Recensioni: 4/5

Leonard è un ragazzo problematico ma acuto e, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, ha deciso di uccidere il suo "nemico" Asher e poi di farla finita. In questa lunga giornata di addio alla vita, vuole salutare le uniche quattro persone che contano veramente per lui: Walt, il vecchio vicino di casa appassionato dei film di Bogart, Herr Silverman, il suo insegnante preferito, Baback, lo studente iraniano che allieta con il violino le sue pause pranzo e Lauren, la ragazza cristiana di cui è invaghito. In questo crescendo di emozioni Leonard cerca disperatamente un segno che la vita è degna di essere vissuta, una speranza che lo spinga a resistere. Un romanzo non solo sul malessere giovanile, ma anche sul disinteresse degli adulti troppo distratti dai loro problemi e paranoie per scorgere i segnali, sull'incomunicabilità tra genitori e figli, sull'impossibilità delle anime originali di sentirsi partecipi in un mondo convenzionale, sulla sofferenza muta delle vittime. Leonard per una volta vuole sentirsi il carnefice, artefice indiscusso del proprio destino e non semplice spettatore. Eppure se in futuro vuole diventare il "guardiano del faro" dell'avamposto 37 deve scegliere se illuminare il mondo con una luce visibile solo a pochi o soccombere alle durezze della vita. Il libro in generale mi è piaciuto anche se trovo il finale un po' sbrigativo, forse l'autore ha solo voluto suggerirci la conclusione della storia lasciando al lettore la facoltà di spaziare nelle possibili varianti. Rimane comunque un senso di vuoto e d'impotenza difficili da spiegare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matthew Quick

0, Philadelphia

Nato a Philadelphia, Matthew Quick ha insegnato fino al giorno in cui si è preso un anno sabbatico per viaggiare in Perù, Sudafrica e Stati Uniti. Quando si è stancato di viaggiare ha iniziato a scrivere a tempo pieno. L'orlo argenteo delle nuvole è il suo brillantissimo romanzo d’esordio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore