Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perdonare sempre. Autobiografia 1939-1961 - Cristina Bernhard - copertina
Perdonare sempre. Autobiografia 1939-1961 - Cristina Bernhard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Perdonare sempre. Autobiografia 1939-1961
Disponibilità immediata
14,92 €
-25% 19,90 €
14,92 € 19,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,90 € 14,92 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,90 € 14,92 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perdonare sempre. Autobiografia 1939-1961 - Cristina Bernhard - copertina

Descrizione


Nelle sue memorie autobiografiche, Cristina Bernhard ripercorre aspetti ed eventi della propria vita, dalla difficile infanzia fino alla vigilia del matrimonio. Cristina è una bambina orfana di madre in un paesino di alta montagna dell’Alto Adige, che a un certo punto deve lasciare i suoi bei monti per andare a lavorare in città. Potrebbe sembrare la storia di Heidi, se non fosse per l’estrema durezza delle condizioni di abbandono, sofferenza e sfruttamento, originata da un ambiente familiare e contadino molto arduo. La lontananza da casa diverrà per Cristina una lenta cura per rinascere alla vita e il ritorno sui monti sarà solo occasionale e talvolta sofferto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
11 ottobre 2023
ill. , Brossura
9788872838785

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alice
Recensioni: 5/5

Il libro Perdonare sempre di Cristina Bernhard è una testimonianza autobiografica di un mondo che non esiste più: la civiltà contadina e cattolica che esisteva fino agli anni 1950. Descrive soprattutto i lati oscuri, la miseria materiale e morale di quel mondo, senza impossibili nostalgie e senza condanne. Un mondo di povertà e lavoro faticoso e massacrante, per adulti e bambini, nei campi, nelle stalle, negli alpeggi, in cucina. Condizioni igieniche e sanitarie spaventose, numerosi morti per malattie infettive e mancanza di medicinali (anche la madre e una sorella). Se queste condizioni erano comuni a tutti, nel caso specifico erano aggravate dalla situazione familiare: violenze e umiliazioni continue da parte della seconda moglie del padre e del padre stesso. Colpisce anche l’assenza delle istituzioni e l’estraneità del paese. L’unico luogo di rifugio, di relativa tranquillità era la scuola. Cristina Bernhard a 13 anni avrebbe potuto continuare gli studi gratuitamente, ma la famiglia si oppose. Per alcuni anni lavora fuori casa e fa parte della schiera di donne di servizio e cameriere di alberghi, lavorando anche 14 ore al giorno, senza essere pagata oppure con paghe molto misere, senza contratto. Come se non bastasse, subisce anche diversi tentativi di molestie sessuali. Come ha fatto a sopravvivere in quelle condizioni di miseria, sfruttamento e solitudine? Grazie a risorse che oggi abbiamo in gran parte perduto: tanti anticorpi, tanta forza morale, onestà, sincerità e tantissima fede nella giustizia e nel perdono di Dio. Lettura consigliata soprattutto per le giovani generazioni, perché si rendano conto di quello che è veramente importante nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore