L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Due sono i pregi di questo saggio: 1) la demolizione di un falso mito (Gorbacev in effetti fu un "mito" solo in Occidente; 2) la demolizione della credenza che la riunificazione della Germania sia avvenuta secondo l'unico percorso "naturale" dell'annessione dei Laender orientali da parte della Repubblica federale. Se a Gorbacev viene riconosciuta ricchezza di idee e di propositi, viene anche addebitata una totale incapacità progettuale, che lo porterà a essere travolto dalle novità da lui stesso introdotte. Ma ciò che l'autore non perdona all'ex segretario del PCUS è l'abbandono della DDR all'Occidente, arrendevolezza che rivela scarsa lungimiranza: perché la DDR non era uno Stato socialista come gli altri (con una storia ante guerra fredda); La DDR era una creazione dell'Unione Sovietica, e come tale la sua perdita avrebbe finito col minare l'integrità dell'URSS stessa. C'erano altri due modelli alternativi per la riunificazione: (a) una confederazione delle due Germanie con due modelli economici differenti; (b) un unico Stato ma fuori dai blocchi. E tali modelli alternativi non erano irrealizzabili, se si considera lo spirito di "Nationalneutralismus" che è sempre stato presente tra i tedeschi ai fini del raggiungimento di una riunificazione. A dispetto della propaganda imperante che mostrava folle di tedeschi orientali inneggianti all'Occidente, c'era anche la moltitudine che non voleva essere "acquisita" da un altro Stato. Scrive Claudia Rusch nel suo "Meine freie deutsche Jugend": "L'dea di <una> Germania mi era estranea. La DDR, nonostante tutto, era comunque lo Stato tedesco migliore. Il nostro compito doveva essere quello di riformarlo. E' per questo motivi che siamo rimasti qui, che non abbiamo scelto di andare in Occidente". Editing scarso: ad es., per sapere che PDS è l'evoluzione della SED bisogna aspettare che ce lo dica l'autore (a pag. 128); nessuna nota a piè di pagina lo spiega prima.
Estremamente interessante questo saggio di Hans Modrow, meritoriamente edito in Italia a oltre vent'anni dalla sua pubblicazione in Germania, poichè relativamente a Perestrojka e dintorni consente di "guardare dall'altro lato della collina", come suol dirsi in gergo militare, rispetto alla vulgata inerente quei fatti diffusa in Occidente. Il racconto di Modrow, che pure non nega gli errori commessi dal gruppo dirigente della Repubblica Democratica, di cui faceva parte, illumina di una luce sinistra la mescolanza di incompetenza, superficialità ed avventurismo appalesata da Gorbačëv e dal suo entourage, principali responsabili di quella che potrebbe essere definita, in modo brechtiano, la resistibile dissoluzione dell'Unione Sovietica, che ingoiò inevitabilmente nel gorgo provocato dal suo inabissamento anche la DDR.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore