Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perfidi giudei, fratelli maggiori -  Elio Toaff - copertina
Perfidi giudei, fratelli maggiori -  Elio Toaff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Perfidi giudei, fratelli maggiori
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,90 €
Chiudi
Perfidi giudei, fratelli maggiori -  Elio Toaff - copertina

Descrizione


Quando il 13 aprile 1986 Giovanni Paolo II entrò nella sinagoga di Roma la notizia fece il giro del mondo. Non accadeva dai tempi di Pietro che un papa entrasse in sinagoga. Quel gesto, che marcava un eccezionale avvicinamento fra cristiani ed ebrei, era opera di due personaggi a loro volta d'eccezione, papa Wojtyla e il rabbino capo di Roma Elio Toaff. Per Toaff era il coronamento di una vita spesa per intero a servizio dell'ebraismo e degli ebrei. Egli volle allora ricapitolarla in questa memoria, che con un racconto sereno e saggio, ma non indulgente, attraversa il fascismo, la persecuzione, la guerra, la nascita di Israele, il rapporto della società italiana con l'ebraismo, l'antisemitismo ritornante. Arricchito da testi e testimonianze, il ritratto della maggiore e più amata figura dell'ebraismo italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 novembre 2017
266 p., ill. , Brossura
9788815273826
Chiudi

Indice

Introduzione, di Sergio Della Pergola
I. Livorno-Pisa 1938-40
II. La prima esperienza rabbinica ad Ancona
III. Clandestinità
IV. Nella Resistenza
V. La liberazione
VI. L'ebraismo italiano risorge dalle rovine della guerra
VII. Nasce lo Stato d'Israele
VIII. Sulla cattedra rabbinica di Roma
IX. Sionismo e antisemitismo
X. Un nuovo rapporto con la Chiesa: da «perfidi giudei» a «fratelli maggiori»
Epilogo
Appendice
Elio Toaff al fratello Renzo in Palestina
Discorso di commiato del rabbino Elio Toaff
Gli anni dal 1987 al 2001, a cura di Sergio Della Pergola e Daniel, Miriam e Ariel Toaff
I ricordi di un allievo, di David Gianfranco Di Segni

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Viaggiatore
Recensioni: 4/5

Narrazione estremamente chiara e precisa, che commuove nel racconto della partecipazione come ostaggio alla strage di S. Anna di Stazzema, sfiorata senza nominarla espressamente, e nella morte del piccolo Stefano Tachè nell'infame e prevedibile attentato al Tempio Maggiore di Roma. Curioso come l'edizione sia indicata solo 2017, quando invece di tratta di una riedizione dello stesso libro pubblicato circa 30 anni prima e fornita di aggiornamenti da parte di parenti e allievi. Lettura consigliata a chi vuole un'immagine dell'ebraismo italiano della seconda metà del '900 e dei rapporti con la chiesa cattolica pre- e post-conciliare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elio Toaff

 Elio Toaff (1915-2015) ha militato nelle file della Resistenza, è stato eletto alla maggiore carica rabbinica italiana e a Roma ha diretto il Collegio Rabbinico Italiano e l’Istituto Superiore di Studi Ebraici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore