Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Periodista, di la verdad! - Gabriele Paradisi - copertina
Periodista, di la verdad! - Gabriele Paradisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Periodista, di la verdad!
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Periodista, di la verdad! - Gabriele Paradisi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firma a penna. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788861552609 Buono (Good) .

Immagini:

Periodista, di la verdad!

Dettagli

2009
19 gennaio 2009
324 p., Brossura
9788861552609

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

full
Recensioni: 5/5

Le inchieste andrebbero condotte cosi' come ha fatto Gabriele Paradisi in questo libro. E' indispensabile leggerlo. Fa capire come e' ridotta l'informazione in Italia e a chi e' in mano. Ma l'ordine dei giornalisti sa che esiste un libro come questo? Secondo me dovrebbero arrossire di vergogna. Lo consiglio veramente a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Jose Cheein
Recensioni: 5/5

Questo libro potrebbe anche chiamarsi "la verdad os hara libres".In un mondo dove niente è come sembra,dove non si sa dove sia il giusto o sbagliato,dove tutto sembra finto, tutto da vendere o comprare, ecco una perla di verità, di umiltà anche quando l'autore ammette errori di interpretazione e sopratutto una perla di ONESTA INTELLETUALE. Quando in Italia si parla di "crisi economica" sembra che facciamo finta di non capire che viviamo una grossa "crisi di società", decadenza morale nel senso laico del termine, mancanza di corretteza generalizzato, una corsa a capire chi è più furbo, a chi frega per primo. Questo libro cerca di darci una visione diversa da quello che tutti i giorni pensiamo di vivere attraverso la televisione, la stampa o anche solo il passaparola. Pensiamo di vivere ma non viviamo, pensiamo di aver capito ma non capiamo, pensiamo di avere la verità in tasca ma è solo qualche cosa che qualcuno ci ha confezionato. Usciamo dalla programmazione delle nostre vite e facciamo come Paradisi che ha avuto dubbi, incertezze, ha cercato e trovato la sua verità, la verità di che è onesto nell'anima. Vai Gabriele, stupisci ancora con un'altra inchiesta, con un altro modo di vedere la realtà, quello della pureza dell'anima.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Paradisi
Recensioni: 5/5

«La storia della sua investigazione sulle trame di Repubblica e sulle menzogne sulla Mitrokhin è uno squarcio sulla storia d’Italia». «È un libro splendido, accurato, calmo, micidiale». «Libro dell’anno delle persone libere». (Paolo Guzzanti) «Ritmo incalzante e contenuti da far arrossire non solo chi frequenta il mondo del giornalismo, ma anche tutti quelli che guardano alla stampa come al cane da guardia della democrazia». (Alessandro Frigerio, giornalista) «L’immagine della stampa, spesso al servizio del miglior offerente, si riflette nel libro di Gabriele Paradisi che mette a nudo la campagna di disinformazione de la Repubblica sulla Commissione Mitrokhin e sul caso Litvinenko. Di fronte all’indignazione di questo uomo di sinistra, come si fa a ripetere la litania secondo cui i metodi, la cultura, le pratiche distorsive, la criminalizzazione dei propri avversari da parte del comunismo sono morte e sepolte?». (Salvatore Sechi, giornalista e Ordinario di Storia Contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Ferrara) «Un libro puntuale, il cui maggior merito resta quello di fare chiarezza nel mare della disinformazione che ha accompagnato tutta questa storia». (Vincenzo Nardiello, giornalista) «Vi sono degli insegnamenti che il libro trasmette: tra i tanti viene da chiedersi che mestiere fanno tanti giornalisti». (Antonio Salvatici, giornalista e scrittore) «Un libro originale, nello stile e nei contenuti. Straordinario impegno e serietà nell'accertamento della verità, fuori da ogni schema conformistico e ideologico». (Gian Paolo Pelizzaro, giornalista e scrittore)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore