Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 111 liste dei desideri
Le perizie
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
35,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
35,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le perizie - William Gaddis - copertina
Chiudi
perizie

Descrizione

Le perizie è il capolavoro nascosto del secondo Novecento americano. Un’opera monumentale sulla menzogna e la mistificazione che ha anticipato e ispirato i capolavori di Thomas Pynchon, Don DeLillo e David Foster Wallace.


Negli anni cinquanta il Greenwich Village di New York è un formicaio brulicante di ambizioni, speranze, doppiezze e ipocrisie. Tra queste strade si muove una comunità di scrittorucoli e bohémien, tutti a loro modo falsari: dal signor Sinisterra, commerciante di banconote finte che viaggia con documenti contraffatti, all’aspirante drammaturgo Otto Pivner, che fa credere di avere un braccio rotto per mostrarsi engagé, fino al critico d’arte Crémer, che smercia giudizi insinceri in cambio di denaro. E poi c’è il pittore Wyatt Gwyon, che stringe un patto faustiano con il mercante d’arte Recktall Brown e per lui inizia a creare false tele di artisti fiamminghi. In un crescendo di bugie e malintesi, in cui dialoghi filosofici si alternano a scene da commedia degli equivoci, Wyatt comincia ad avvertire l'ansia dell'autenticità e ad arrovellarsi sulle questioni morali legate allo statuto di verità dell'arte. Sceglierà allora di recarsi in Spagna, nel luogo in cui sua madre è sepolta, sperando di chiudere così il cerchio della sua parabola di uomo e artista, e sfuggire al garbuglio di inganni in cui è rimasto avviluppato. In questo romanzo d'esordio, Gaddis costruisce un microuniverso dalle impalcature fragili e posticce, che assomiglia pericolosamente alla società in cui ci troviamo: una vertigine narrativa in cui ogni verità assodata pare dissolversi appena la si afferra e in cui scoprire che solo accettando la realtà della finzione è possibile «vivere con animo risoluto» l’esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 luglio 2024
1224 p., Brossura
9788842831914

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anonimo
Recensioni: 4/5
Classico del Novecento non per tutti

Romanzo importante di Gaddis, che se la gioca con Jr per l'importanza dei temi trattati. Tuttavia, il rapporto qualità prezzo è basso se si considera che non è una nuova traduzione, ma la stessa di Mondadori (l'ultimo tascabile loro costava la metà), e che è con copertina flessibile, non cucito ma fresato.

Leggi di più Leggi di meno
cafranc32
Recensioni: 5/5
pietra miliare

c'è un prima e un dopo "le perizie"

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Grammauta
Recensioni: 5/5

"Questo romanzo è come un enorme dipinto che ritrae il paesaggio della New York moderna: popolata da centinaia di piccoli personaggi, energici anche se spacciati, come nei pannelli di Bruegel o Bosch" Jonathan Franzen "Leggere Le perizie è stata una rivelazione. La prosa ha la bellezza di un monologo shakespeariano, o meglio di un'opera d'arte rinascimentale, trasformata da immagine in parole tramite un processo impossibile". Don De Lillo Diffido sempre degli elogi sperticati di scrittori e intellettuali famosi che in tante quarte di copertine fanno marchette oscene, ma in questo caso hanno pienamente ragione. Gaddis con quest' opera straordinaria ispirò il grande Pynchon e tanti altri postmodernisti, un trip , un romanzo mondo pazzesco in cui il concetto di falsificazione più o meno seriale assume connotazioni multipolari, bizzarre e inquietanti, grottesche ed esistenziali. Prosa elegante e scorrevole, meno aguzza e cervellotica di quella di Pynchon, atmosfera superba, trame e sottotrame funzionali allo spirito dell'opera. Prezzo come sempre scandaloso per una brossura non rilegata, per fortuna me lo hanno regalato 😄

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Gaddis

1922, New York

Scrittore statunitense.Figlio di William Thomas Gaddis, che lavorava "a Wall Street e in politica", e di Edith Gaddis, dirigente della New York Steam Corporation, il piccolo William andò a vivere con la madre l'indomani del divorzio dei suoi genitori, avvenuto quando egli aveva tre anni. Il bimbo e la donna si trasferirono a Massapequa, Long Island.A cinque anni viene iscritto alla Merricourt Boarding School a Berlin, nel Connecticut. Continua a studiare nella scuola privata fino a tredici anni, in seguito torna a Long Island per conseguire il diploma alla Farmingdale High School nel 1941. L'iscrizione ad Harvard data allo stesso anno. In quel periodo comincia a collaborare con la rivista satirica Harvard Lampoon, della quale fra l'altro diverrà direttore, ma gli viene imposto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore