L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Le perizie è il capolavoro nascosto del secondo Novecento americano. Un’opera monumentale sulla menzogna e la mistificazione che ha anticipato e ispirato i capolavori di Thomas Pynchon, Don DeLillo e David Foster Wallace.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo importante di Gaddis, che se la gioca con Jr per l'importanza dei temi trattati. Tuttavia, il rapporto qualità prezzo è basso se si considera che non è una nuova traduzione, ma la stessa di Mondadori (l'ultimo tascabile loro costava la metà), e che è con copertina flessibile, non cucito ma fresato.
c'è un prima e un dopo "le perizie"
"Questo romanzo è come un enorme dipinto che ritrae il paesaggio della New York moderna: popolata da centinaia di piccoli personaggi, energici anche se spacciati, come nei pannelli di Bruegel o Bosch" Jonathan Franzen "Leggere Le perizie è stata una rivelazione. La prosa ha la bellezza di un monologo shakespeariano, o meglio di un'opera d'arte rinascimentale, trasformata da immagine in parole tramite un processo impossibile". Don De Lillo Diffido sempre degli elogi sperticati di scrittori e intellettuali famosi che in tante quarte di copertine fanno marchette oscene, ma in questo caso hanno pienamente ragione. Gaddis con quest' opera straordinaria ispirò il grande Pynchon e tanti altri postmodernisti, un trip , un romanzo mondo pazzesco in cui il concetto di falsificazione più o meno seriale assume connotazioni multipolari, bizzarre e inquietanti, grottesche ed esistenziali. Prosa elegante e scorrevole, meno aguzza e cervellotica di quella di Pynchon, atmosfera superba, trame e sottotrame funzionali allo spirito dell'opera. Prezzo come sempre scandaloso per una brossura non rilegata, per fortuna me lo hanno regalato 😄
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore