Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perle, pirati e sognatori. Dall'aiuto allo sviluppo a una nuova cooperazione internazionale - Luciano Carrino - copertina
Perle, pirati e sognatori. Dall'aiuto allo sviluppo a una nuova cooperazione internazionale - Luciano Carrino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Perle, pirati e sognatori. Dall'aiuto allo sviluppo a una nuova cooperazione internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perle, pirati e sognatori. Dall'aiuto allo sviluppo a una nuova cooperazione internazionale - Luciano Carrino - copertina

Descrizione


Questo libro è per chi ama la cooperazione e vorrebbe che servisse davvero a rendere lo sviluppo molto migliore di com'è oggi. Per farlo, dovrebbe superare i vecchi schemi dell'aiuto, che non hanno dato i risultati sperati, e andare verso i cambiamenti epocali indicati dall'Agenda ONU verso il 2030. Ma come tradurre finalmente in azioni efficaci l'immenso patrimonio della solidarietà che oggi è disperso in migliaia di progetti frammentari? Come realizzare, nel mondo globalizzato, una nuova cooperazione internazionale adeguata ai tempi? In questo libro, dopo una riflessione critica sulle vecchie forme di aiuto, si cerca d'imparare dalle bellissime esperienze che, nonostante tutto, sono realizzate in tanti paesi. Si espongono gli argomenti in favore di un movimento per la riforma della cooperazione internazionale che abbia come protagoniste le collettività locali del Sud e del Nord, e come suo asse portante i nuovi metodi dell'approccio territoriale allo sviluppo. S'ipotizza che la cooperazione possa finalmente diventare un laboratorio del cambiamento, come probabilmente avrebbe dovuto fare da tempo. Ma un libro non può dire tutto. La sua utilità è di aiutare a vedere ciò che non funziona, a capire perché, a stimolare la discussione e a immaginare una realtà che oggi sembra solo un sogno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
21 ottobre 2016
238 p., Brossura
9788891742735
Chiudi

Indice

Indice
Aldo Masullo, Prefazione
Luciano Carrino,
Presentazione dell'autore
Introduzione. Il senso della cooperazione nelle società che cambiano
Nota per il lettore
Parte I. Breve storia della cooperazione
Solidarietà e cooperazione
L'aiuto pubblico allo sviluppo e il suo contesto
Il funzionamento, gli attori e i progetti della cooperazione
La piattaforma mondiale di sviluppo e la difficile transizione
La crisi della cooperazione e le sue ragioni riconosciute
Parte II. La crisi della cooperazione e le sue ragioni ignorate
Gli interventi nelle emergenze dopo le catastrofi naturali
L'aiuto umanitario ai profughi
Gli interventi nei conflitti armati
Il progettismo e le cinque grandi distorsioni della cooperazione
Parte III. Lavorare per la nuova cooperazione
Buone ragioni per cambiare lo sviluppo e la cooperazione
Progettare la cooperazione allo sviluppo
Buoni e cattivi progetti: un miglior uso del ciclo del progetto e del quadro logico
Cambiare dall'alto: i grandi programmi-quadro
Cambiare dal basso: i progetti strategici
Migrazioni e cooperazione allo sviluppo
I professionisti della cooperazione allo sviluppo
Verso un movimento di cooperazione internazionale
Verso una riforma dell'aiuto allo sviluppo
Parte IV. Parole-chiave, concetti e strumenti di lavoro della cooperazione allo sviluppo
Parte V. Il Manifesto per la cooperazione allo sviluppo dei territori
Parte VI. Letture e siti web consigliati
Sigle
Ringraziamenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore