Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica. Con Segnalibro - Stefano Russo - copertina
Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica. Con Segnalibro - Stefano Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica. Con Segnalibro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,22 €
-5% 25,50 €
24,22 € 25,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,22 €
Chiudi
Persepolis e il contributo dell'antico Iran nell'arte e nell'architettura islamica. Con Segnalibro - Stefano Russo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'impero achemenide, di cui Ciro, Dario e Serse furono i massimi esponenti, rappresentò il culmine della civiltà mondiale dell'epoca, equiparabile per importanza alle successive culture dell'antica Grecia e di Roma. Persepolis, con i suoi palazzi e le raffigurazioni delle satrapie in processione, ne rappresenta la testimonianza più grande. La cultura dell'antica civiltà dell'Iran, e in special modo quella espressa dagli Achemenidi, dai Parti e dai Sasanidi, insieme a quella dell'area assiro-mesopotamica, ha trasmesso un lascito forte e indelebile nelle civiltà successive; non solo ai popoli strettamente confinanti o conquistati. Molte di queste civiltà furono capaci di mettere a frutto tale patrimonio. Ma in modo particolare il mondo islamico ne seppe utilizzare compiutamente l'eredità. Reinterpretandone, da una diversa prospettiva e con diverse finalità, l'arte, l'architettura e le scienze in genere, diede vita a quell'incredibile cultura che coinvolge, da oltre un millennio, più di un miliardo di abitanti del Pianeta. Persepolis si differenzia da altre pubblicazioni sullo stesso argomento, perché offre l'inusuale punto di vista di un architetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
17 novembre 2022
140 p., ill.
9788894685275
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore