Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perspectives on Theory of Controversies and the Ethics of Communication: Explorations of Marcelo Dascal's Contributions to Philosophy - cover
Perspectives on Theory of Controversies and the Ethics of Communication: Explorations of Marcelo Dascal's Contributions to Philosophy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Perspectives on Theory of Controversies and the Ethics of Communication: Explorations of Marcelo Dascal's Contributions to Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
137,40 €
137,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perspectives on Theory of Controversies and the Ethics of Communication: Explorations of Marcelo Dascal's Contributions to Philosophy - cover

Descrizione


Assembling an unprecedented range of considered responses to the noted contributions to philosophy made by Marcelo Dascal, this collection comprises the work of his many friends, colleagues and former students. Beginning with a series of articles on Dascal’s influential insights on philosophical controversy, this volume continues with explorations of Dascal’s celebrated scholarship on Liebnitz, before moving on to papers dealing with his philosophy of language, including interpretations by Dresner and Herring on the phenomenon of emoticons. Taken as a whole, they provide a compelling commentary on Dascal’s prolific and voluminous publications and include fresh perspectives on the theory of argumentation and the ethics of communication.   The material collected here extends to political philosophy, such as Morris-Reich's paper exploring the ways in which German social scientists confront issues of antisemitism, the psychology of genius, and the origins of norms in society and culture. Much of the analysis is directly connected to, or influenced by, the philosophical themes, ideas and concepts developed throughout the years by Marcelo Dascal, while others have a looser connection to his work. All of them, however, attest to the remarkable and multifaceted philosophical persona of Marcelo Dascal, who is the guiding light of the rich conceptual dialogue running through this book. ?   ?  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Logic, Argumentation & Reasoning
2016
Paperback / softback
219 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789402401196
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore