Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pesce spada di Sicilia - Massimo Palumbo - copertina
Pesce spada di Sicilia - Massimo Palumbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pesce spada di Sicilia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,80 €
-5% 4,00 €
3,80 € 4,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,00 € 3,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,00 € 3,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pesce spada di Sicilia - Massimo Palumbo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A differenza del tonno o di altre qualità di pesce azzurro, il pesce spada non si presta a essere conservato sott’olio. Anche in passato, la caccia al pesce spada nello stretto di Messina forniva quantità di pescato non ingenti e, sebbene la salatura sia stata usata nel tempo come metodo di conservazione, il prodotto della pesca era consumato in loco e fresco. Ancora oggi, la gente che vive sulle sponde messinese e calabrese fa dello “spada” un punto centrale della propria ricca cucina a base di pesce, ma questo è molto apprezzato anche al di fuori dello stretto: secondo le statistiche, esso è tra le prime dieci specie di pesce fresco consumate in Italia e figura spesso anche nei menu dei ristoranti più rinomati, dove si è anche imposta sempre più la versione affumicata, per lo più servita come antipasto. Nel ricettario si riportano le ricette messinesi tradizionali, quelle di altre zone della Sicilia, nonché alcune ricette inventate a partire dalla cucina regionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
48 p., Brossura
9788872467442
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore