L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro strano difficilmente catalogabile. Non è una biografia, non un’autobiografia, né un saggio. La lettura è molto fluida, si vede la mano di giornalista. Abbastanza godibile nelle parti in cui parla del tassonomista e della sua vita ma facilmente si perde il nesso nel momento in cui intreccia la vicenda con il suo particolare momento esistenziale. Forzato anche il collegamento tra la vita e le scoperte di Jordan e il riscatto dell’autrice dal suo particolare stato di depressione. Tre stelle solo per le informazioni storiche che descrive. Alla fine: che voleva dire? Ma soprattutto: qual è il senso di un libro del genere?
Interessante libro che mescola i generi tra saggio, memoir, romanzo storico la cui prinicipale qualità è la chiarezza della parte legate alla tassonomia, alla necessità dell'uomo di catalogare e controllare quello che ha intorno. Meno interessante la parte auto biografica che a volte è fine a se stessa e non aggiunge granché alla narrazione. Ottimo il colpo di scena crime che investe il protagonista verso fine libro. Tutto sommato una lettura godibile ma che difficilmente consiglierei.
Un libro sorprendente. L'autrice presenta la biografia di David Starr Jordan, il primo rettore di quella che ai tempi era una piccola università sperimentale di Palo Alto e che poi sarebbe diventata la famosa Stanford University. A sorprendere è il taglio da ricercatrice che dà alla trattazione di questa vita straordinaria; si ripropone, infatti, di trovare in essa la risposta a una domanda esistenziale che da bambina lei stessa ha fatto al padre: "Che senso ha la vita?". Mi ha lasciata senza fiato il modo in cui la narrazione si snoda, in una prosa misurata al millimetro, verso la chiarificazione del senso del titolo e delle conseguenze che tale presa di coscienza ha nella mente della Miller. Ne deriva un'interessantissima visione sul significato di Scienza. Infine, riporto una frase che mi ha particolarmente toccata. "Crescere vuol dire imparare a smettere di credere a quello che gli altri dicono di te".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore