Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Petri Pomponatii Mantuani libri quinque de fato, de libero arbitrio et de praedestinatione - Pietro Pomponazzi - copertina
Petri Pomponatii Mantuani libri quinque de fato, de libero arbitrio et de praedestinatione - Pietro Pomponazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Petri Pomponatii Mantuani libri quinque de fato, de libero arbitrio et de praedestinatione
Disponibilità immediata
38,80 €
-20% 48,50 €
38,80 € 48,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 48,50 € 38,80 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 48,50 € 38,80 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Dischi Fenice
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Petri Pomponatii Mantuani libri quinque de fato, de libero arbitrio et de praedestinatione - Pietro Pomponazzi - copertina

Descrizione


LXIX, 483 p. ; 22 cm. Con sovracopertina

Molto buono (Very Good) segni del tempo, piccoli strappettini sul dorso della sovracopertina, tagli e dorso bruniti, pagine intonse, perfetta fruibilità del testo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>LXIX, 483 p. ; 22 cm. Con sovracopertina</p> Molto buono (Very Good) segni del tempo, piccoli strappettini sul dorso della sovracopertina, tagli e dorso bruniti, pagine intonse, perfetta fruibilità del testo.

Immagini:

Petri Pomponatii Mantuani libri quinque de fato, de libero arbitrio et de praedestinatione

Dettagli

con sovraccoperta
1957
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570150209465

Conosci l'autore

(Mantova 1462 - Bologna 1525) filosofo italiano. Aristotelico, fautore di una concezione che risolveva in chiave naturalistica anche il problema dell’uomo, fu condannato dalla chiesa per aver negato l’immortalità dell’anima (De immortalitate animae, 1516). Si difese coll’Apologia (1519), sostenendo la teoria della doppia verità, quella della fede e quella della ragione. S. Speroni lo introduce come interlocutore del Dialogo delle lingue (1530-42) e lo fa sostenitore del dialetto e, più in generale, avversario di ogni formalismo linguistico. Sembra del resto che la sua stessa parlata fosse bizzarra: Bandello (novella III, 38) afferma che «pareva un giudeo tedesco che volesse imparare a parlare italiano».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore