L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pur non essendo mai stato in Congo, mi sono sentito a casa nel bar "Credito a morte". Mi sembrava di essere in uno di quei bar di Kumasi, Ouagadogou o Natitingou, dove mi sono trovato, io unico bianco, a guardare le partite di calcio in mezzo a una folla di persone che voleva raccontarmi la sua storia. Il compito di Pezzi di vetro, ex insegnante, è proprio quello di ascoltare e raccogliere in un quaderno le storie degli avventori del bar Credito a morte, affinché queste storie non si perdano nel vento. Sono proprio le storie degli ultimi, quelle che non hanno vasta eco, a essere per me le più interessanti. Ho divorato questo libro, gustandolo capitolo per capitolo. Geniale l'idea di raccontare queste storie infarcendole di citazioni di innumerevoli autori, da Salinger a Garcia Marquez, da Genet a Hemingway, da Cuao - Zotti a Ben Jelloun... Non tutte immediatamente riconoscibili.
Un inarrestabile flusso di parole riempie il quaderno del narratore: solo le virgole scandiscono le pagine fitte di questa raccolta di storie dei clienti del 'Credito a morte'. La lingua però non ha la semplicità dell'oralità, è un curioso impasto di espressioni basse e gergali con citazioni e rimandi che attingono invece alla letteratura 'alta'. L'effetto all'inizio è straniante, ma col proseguire della lettura regala intensità e una certa musicalità. Le storie parlano di lotte familiari, di Congo e Francia, di tentativi divertenti e patetici di affermare il proprio ego e il proprio ruolo nel mondo. Anche il narratore si mette a nudo nella seconda parte, scoprendo le proprie ferite ed esponendo la sua idea di scrittura. Lontano da ogni formalismo accademico, l'intento è quello di restituire il miscuglio informe di esperienze che costituiscono il tessuto dell'esistenza delle persone 'comuni', avendo come riferimento l'esempio dei 'grandi', sui cui testi si è formato l'immaginario dell'autore. Mabanckou centra il bersaglio e cattura l'empatia del lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore