Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Philosophical Perspectives on Modern Qur'anic Exegesis: Key Paradigms and Concepts - Massimo Campanini - cover
Philosophical Perspectives on Modern Qur'anic Exegesis: Key Paradigms and Concepts - Massimo Campanini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophical Perspectives on Modern Qur'anic Exegesis: Key Paradigms and Concepts
Disponibilità in 2 settimane
40,00 €
40,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Philosophical Perspectives on Modern Qur'anic Exegesis: Key Paradigms and Concepts - Massimo Campanini - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book explores the possibility of a hermeneutics of the Qur'an. It starts from the presupposition that the Qur'an can be studied as a philosophical book. Thus the analysis is theoretical more than historical. Many philosophers commented the Qur'an and many supported their theories by resorting to the Qur'an. Thinkers like Fakhr al-Din al-Razi connected traditional theology and philosophy in their Qur'anic commentary. Others like Nasr Abu Zayd used philosophy to deconstruct the Qur'an paving the way for a modern humanistic hermeneutics. This book tries to go a step further: it aims to offer a path within the Qur'an that - through philosophy - leads to a fresh understanding of fundamental tenets of Islamic thought, most importantly tawhid - God's oneness - and to a fresh reading of the Qur'anic text. This book applies the phenomenological and ontological hermeneutics of Edmund Husserl and Martin Heidegger to the study of the Qur'an going far beyond Annemarie Schimmel's phenomenological approach that is neither philosophical nor properly phenomenological (in Husserl's sense).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Themes in Qur'anic Studies
2016
Paperback / softback
166 p.
Testo in English
234 x 156 mm
417 gr.
9781781792315

Conosci l'autore

Massimo Campanini

1954, Milano

Massimo Campanini ha insegnato Storia e istituzioni del mondo musulmano all'Università di Urbino ed è stato professore a contratto di Cultura araba presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano. Di formazione filosofica, si è interessato in particolare dell'interpretazione del Corano e del pensiero politico islamico. Tra le sue pubblicazioni in materia: La teoria del socialismo in Egitto (Centro Alfarabi, Palermo 1987), che si occupa in specie del socialismo nasseriano; Islam e politica (Il Mulino, Bologna 2003, 2a ed.), lettura delle dimensioni politiche della religione islamica da Maometto al fondamentalismo contemporaneo; l'edizione della Città virtuosa di al-Farabi (Rizzoli, Milano 1996), utopia platonica dell'Islam medievale;...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore