Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Philosophy of 'As If' - Hans Vaihinger - cover
The Philosophy of 'As If' - Hans Vaihinger - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Philosophy of 'As If'
Disponibilità in 2 settimane
229,20 €
229,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
229,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
229,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Philosophy of 'As If' - Hans Vaihinger - cover

Descrizione


Hans Vaihinger (1852–1933) was an important and fascinating figure in German philosophy in the early twentieth century, founding the well-known journal Kant-Studien. Yet he was overshadowed by the burgeoning movements of phenomenology and analytical philosophy, as well as hostility towards his work because of his defense of Jewish scholars in a Germany controlled by Nazism. However, it is widely acknowledged today that The Philosophy of ‘As If’ is a philosophical masterwork. Vaihinger argues that in the face of an overwhelmingly complex world, we produce a simpler set of ideas, or idealizations, that help us negotiate it. When cast as fictions, such ideas provide an easier and more useful way to think about certain subjects, from mathematics and physics to law and morality, than would the truth in all its complexity. Even in science, he wrote, we must proceed "as if " a material world exists independently of perceiving subjects; in behaviour, we must act "as if " ethical certainty were possible; in religion, we must believe "as if" there were a God. He also explores the role of fictions in the history of philosophy, going back to the ancient Greeks and the work of Leibniz, Adam Smith and Bentham. The Philosophy of ‘As If’ was a powerful influence on the emerging philosophical movement of pragmatism and was groundbreaking in its anticipation of the central role that model-building and simulation would come to play in the human sciences. This Routledge Classics edition includes a new foreword by Michael A. Rosenthal, which provides a fascinating and important background to Vaihinger’s life and the legacy of The Philosophy of ‘As If’.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Classics
2021
Hardback
354 p.
Testo in English
234 x 156 mm
680 gr.
9780367550219
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore