Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Philosophy of Mathematics: Structure and Ontology - Stewart Shapiro - cover
Philosophy of Mathematics: Structure and Ontology - Stewart Shapiro - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophy of Mathematics: Structure and Ontology
Disponibilità in 2 settimane
122,00 €
122,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Philosophy of Mathematics: Structure and Ontology - Stewart Shapiro - cover

Descrizione


Do numbers, sets, and so forth, exist? What do mathematical statements mean? Are they literally true or false, or do they lack truth values altogether? Addressing questions that have attracted lively debate in recent years, Stewart Shapiro contends that standard realist and antirealist accounts of mathematics are both problematic. As Benacerraf first noted, we are confronted with the following powerful dilemma. The desired continuity between mathematical and, say, scientific language suggests realism, but realism in this context suggests seemingly intractable epistemic problems. As a way out of this dilemma, Shapiro articulates a structuralist approach. On this view, the subject matter of arithmetic, for example, is not a fixed domain of numbers independent of each other, but rather is the natural number structure, the pattern common to any system of objects that has an initial object and successor relation satisfying the induction principle. Using this framework, realism in mathematics can be preserved without troublesome epistemic consequences. Shapiro concludes by showing how a structuralist approach can be applied to wider philosophical questions such as the nature of an "object" and the Quinean nature of ontological commitment. Clear, compelling, and tautly argued, Shapiro's work, noteworthy both in its attempt to develop a full-length structuralist approach to mathematics and to trace its emergence in the history of mathematics, will be of deep interest to both philosophers and mathematicians.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
231 x 160 mm
431 gr.
9780195139303
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore