L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 4 (cm 20,5 29,5), pp. 40 + 53 + (1). Brossura rifatta con carta d'epoca. Interessante e poco comune memoria dell'avvocato Filippo Mandolesi in merito alla Congregazione di S. Ivo. Nell'incipit l'avvocato cita il De officiis di Cicerone: 'Homines autem hominum causa esse generatos ut ipsi inter se aliis alii prodesse possent' sulla necessita' di reciproco aiuto e sostegno che gli uomini devono sapersi dare, procedendo poi con la storia di questo Istituto specializzato in cause difensive 'pro bono' per i poveri. Nelle cause in cui sono opposti i ricchi ai poveri, se i primi soccombono, l'Istituto puo' da essi ricavare le spese del processo. Ad un certo punto, pero', si mette pero' in dubbio che questa pratica sia corretta, e che la Congregazione debba appropriarsi della tassa dei ricchi soccombenti. L'Avvocato e' invece contrario a questa differente interpretazione dello statuto: 'ma che? Questo regalo ai ricchi non solo non si deve presumere voluto dai Fondatori ma anzi si deve assolutamente escludere tal presunzione perche' l'ammetterla sarebbe un ritenere per stolti i medesimi che avessero voluto da loro stessi stabilire una cosa contraria diametralmente allo scopo del loro Istituto... Qual ricco non avrebbe desiderato che il suo avversario fosse stato difeso da S. Ivo perche' soccombendo poco andava a perdere?'. Segue la seconda parte con il Sommario delle 'Constitutiones Congregationis Immaculatae Conceptionis et S. Ivonis Pauperum Advocati apud clericos regulares S. Pauli ad Columnam Romae anni 1620' con lo Statuto della costituzione dell'Istituto di S. Ivo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore