Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piacenza nel cuore. Il dopoguerra in città nelle parole di un grande maestro - Mario Favari - copertina
Piacenza nel cuore. Il dopoguerra in città nelle parole di un grande maestro - Mario Favari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piacenza nel cuore. Il dopoguerra in città nelle parole di un grande maestro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piacenza nel cuore. Il dopoguerra in città nelle parole di un grande maestro - Mario Favari - copertina

Descrizione


Il titolo di questo volume, che raccoglie gli articoli che il Maestro Favari ha pubblicato nel secondo dopoguerra sul quotidiano Libertà, dice già tutto, perché il nostro Mario era molto innamorato della sua Piacenza. In queste pagine troverete un divertente e vivido spaccato della vita piacentina di quel periodo: ci sono i giochi dimenticati come la “mülassa”, il “pirolo” (una sorta di baseball dei poveri) o lo “sbaralimetro” (alzi la mano chi se lo ricorda o anche solo ne ha sentito parlare), i passatempi popolari, la fiera e le giostre, le case di ringhiera e le sassaiole tra i quartieri “nemici”, gli spaccapietre del Trebbia e i sabbiaroli del Po, i personaggi ormai mitici come Padella. “Sono testi connotati da una prosa esemplarmente fluida, mai banale. Uno spirito piacentino profondo ne unifica la multiformità dei temi. Scritti per il loro tempo, hanno resistito benissimo e ora ci si offrono come testimonianza di un protagonismo pedagogico e civico che è bello ripassare riga dopo riga” (dalla prefazione di Pietro Visconti).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
1 settembre 2023
188 p., Brossura
9791280017574
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore