Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Il piacere della frugalità. L'arte del cibo che rende felici corpo e anima
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il piacere della frugalità. L'arte del cibo che rende felici corpo e anima - Dominique Loreau - copertina
Chiudi
piacere della frugalità. L'arte del cibo che rende felici corpo e anima

Descrizione


Nell'ultimo mezzo secolo siamo diventati autentiche macchine per consumare e ciò è all'origine dei nostri peggiori mali. Applicando gli insegnamenti della filosofia orientale nell'ambito dell'alimentazione, Dominique Loreau ci invita a scoprire un nuovo rapporto con il cibo, che sia più sano e ricco di soddisfazioni. Riprende quindi il suo motto zen preferito, "il meno è più", dove questo meno è però selezionato, raffinato e di qualità, capace di procurarci i grandi piaceri sensuali e spirituali che, soli, possono veramente condurre al benessere di corpo e anima. Invece di mangiare troppo, e male, concentriamoci sulla cura e sulla bellezza del cibo, seguendo le riflessioni, i suggerimenti, le semplici e raffinate ricette che l'autrice ci propone in questo libro di crescita personale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2014
6 febbraio 2014
240 p., Brossura
9788867313150

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

silvia
Recensioni: 5/5

Autoinganniamoci, mettiamoci a nostro agio con la messa in scena di allestire i dolci su un piattino, accompagnandoli magari con un tè: eviteremo di ingollarli meccanicamente. Ambiente, suoni, atmosfera, colori, intensità dei sapori, contano più della quantità. É la filosofia del Bento e del Sushi: mini pietanze preparate in anticipo, per non esser colti alla sprovvista dall’atavico senso di panico 'da carestia’, che ci pervade quando non vediamo cibo all’orizzonte e Il nostro cervello ‘antico' tende a spingerci a fare scorte. "E poi fate di ogni pasto un’autentica celebrazione, limitandovi a degustare con il massimo piacere solo ciò che è veramente necessario al vostro benessere. A quel punto più del cibo apprezzerete il vostro buon senso, il vostro ritegno e il vostro distacco.(…) Una frugalità che si allargherà anche ad altri piaceri della vostra vita e diventerà… voluttà”. “Spesso, mangiamo troppo perché non ci limitiamo a mangiare solo ciò che ci piace veramente.” Lo stomaco ha le dimensioni del nostro pugno, e quindi le porzioni che ci finiscono dentro dovranno essere proporzionate, come anche le stoviglie che le contengono. Considerare elementari le ricette raccolte in appendice, significa fraintendere lo spirito zen di un messaggio che spiazza ma arricchisce. Evidente sin dal titolo. "Per cucinare in maniera semplice non occorrono tante ricette, bensì conoscere delle tecniche, come quella di buttare le foglie degli ortaggi verdi ancora umide del lavaggio in una padella poco unta, ma molto calda, e di coprire immediatamente, in modo che si cuociano al vapore (…) L’olio bollente cauterizza le superfici delle foglie, che, così, conservano tutte le vitamine”. L'insipido "essendo al limite del sensibile, apre a sensazioni nuove e ci fa rendere conto che gli altri sapori ci soddisfano sul momento, ma scompaiono non appena sono percepiti. L’insipidezza, invece, attiva i gusti a uno a uno: è la sua discrezione a renderla efficace e a offrire un senso di pace.”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dominique Loreau

DOMINIQUE LOREAU Giornalista e scrittrice francese, si è trasferita in Giappone da oltre vent’anni. Del suo paese d’adozione ha assimilato filosofia e stili di vita, basati sul principio «meno è meglio», che si può applicare in ogni ambito, sia materiale sia spirituale. Questo insegnamento fondamentale è stato trasmesso ai lettori occidentali nei suoi numerosi bestseller.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore