Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo - Giuseppe Deiana - copertina
Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo - Giuseppe Deiana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo - Giuseppe Deiana - copertina

Descrizione


Chi è il laico oggi? Quale può essere il punto di incontro e di azione comune tra credenti e non credenti per rendere migliore la vita pubblica nella dimensione locale e in quella globale? Il testo propone un percorso sul tema della laicità condivisa, articolato in due parti. Nella prima si evidenzia la dimensione teorica della laicità, distinguendo tra laicità forte e laicità debole, e lo sviluppo storico-giuridico della laicità nella storia d'Italia. La seconda parte è dedicata alle dimensioni della laicità vissuta nel concreto della vita dei cittadini e della comunità civile, indicando vari modi di essere laici nel rapporto di condivisione, reale o possibile, tra credenti e non credenti; si affrontano le tematiche dell'etica, della politica, dell'ecologia planetaria, della scienza, della tecnologia digitale, della bioetica, del Concordato tra Stato e Chiesa, della trasformazione della famiglia. Tutti i casi mostrano la necessità di un decisivo cambio di paradigma nella via.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 gennaio 2021
388 p.
9788836170746

Conosci l'autore

Giuseppe Deiana

Giuseppe Deiana è nato nel 1947, vive a Milano dove ha insegnato Filosofia e Storia nei licei.Attualmente è presidente dell’Associazione Centro Comunitario Puecher di Milano.Per dieci anni è stato responsabile della sezione didattica della Consulta di bioetica.Per meriti culturali ha avuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Ambrogino d’oro.Ha pubblicato articoli su riviste specializzate e saggi di storia e filosofia, tra cui, nel 2019, Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale, Mimesis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore