Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il piacere maschile. #sessosenzatabù

Recensioni: 5/5
L'uomo rischia, più della donna, di rimanere ancorato a tabù sociali e culturali. La sessualità e il piacere sono rappresentati troppo spesso in modo meccanico, con la conseguenza di promuovere una sessualità fine a se stessa perdendo di vista il ''contatto'' con l'esperienza corporea, il vissuto emotivo e la consapevolezza dell'eros.

La sessualità maschile, da sempre studiata e documentata più dal punto di vista biologico-medico che da quello emotivo psicosessuale, rischia costantemente di essere relegata al semplice, quanto semplicistico, concetto di meccanicità del piacere. Una meccanica della sessualità che inevitabilmente alimenta gli stereotipi sociali e vede gli uomini perdere il "contatto" con il vissuto emotivo del piacere e la consapevolezza del benessere dell'eros. Il volume vuole essere un strumento per approfondire i diversi aspetti del maschile e dell'identità sessuale, portando il lettore uomo a migliorare le proprie conoscenze e ad abbattere gli stereotipi e la fragilità che negli ultimi periodi lo hanno accompagnato in percorsi disfunzionali e disagianti. Ricco di spunti ed esercizi (self help) per accrescere la propria conoscenza del sé sessuale e corporeo, oltre che di strategie per migliorare la propria capacità relazionale con l'altro diverso da sé, il testo è indicato anche per il pubblico femminile che lo può utilizzare per trovare una risposta alle innumerevoli domande sulle differenze di genere, spesso presenti nella relazione di coppia. )
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore