L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Capolavoro della fantascienza classica, Il pianeta del silenzio (1986) è un romanzo sorprendente e illuminante, che ancora oggi stupisce per la sua preveggenza.
Durante un viaggio con il suo cargo verso Titano, Angus Parvis viene coinvolto in una missione di soccorso. È il prologo di una vicenda destinata a concludersi molti anni dopo, quando il genere umano invia l'astronave Hermes sul lontanissimo pianeta Quinta, da cui sono giunti segnali di una civiltà tecnologicamente molto avanzata. Una volta arrivati, però, i terrestri scoprono che i Quintani sono violenti, poco comunicativi e sembrano impegnati in una cruenta guerra spaziale. Contro chi? L'equipaggio della Hermes è determinato a portare a termine la sua missione: stabilire il primo contatto con una specie aliena intelligente. Ma scoprire i segreti nascosti sotto la superficie silenziosa di Quinta potrebbe avere un costo davvero troppo elevato...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Torno a letture della mia adolescenza e ritrovo uno scrittore magnifico. Conservavo un ricordo molto vivo della lettura di Solaris e della Nube di Magellano, ma leggere quest'autore a distanza di oltre quarant'anni dal primo incontro ha suscitato in me un'impressione ancora più profonda, A mio avviso Lem non è confinabile nella categoria del mero autore di genere: è uno scrittore di valore assoluto, e questo romanzo ne da ampia testimonianza. L'articolazione del racconto si offre a molti piani di lettura, alcuni dei quali sorprendenti e spiazzanti, con la solita inconsolabile malinconia di fondo d'una umanità incapace d'uscire dalla sua visione antropocentrica e della violenza come unico linguaggio universale precosciente.
Libro dalla struttura particolare (c'è una netta divisione tra una prima parte, più lenta e con ambientazione differente, e il resto del romanzo) che potrebbe rappresentare un ostacolo per i lettori poco avvezzi a Lem, così come anche le digressioni teoriche sparse per tutto il libro. Vivamente consigliato per chi ha già una bella infarinatura della poetica lemiana e vuole espandere la sua conoscenza di questo straordinario narratore e pensatore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore