Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piano Concertos Nos. 9 in E-Flat & 12 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
Piano Concertos Nos. 9 in E-Flat & 12 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piano Concertos Nos. 9 in E-Flat & 12
Disponibile dal 14/11/25
19,29 €
19,29 €
Disp. da 14/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piano Concertos Nos. 9 in E-Flat & 12 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart

Descrizione


Il Concerto per pianoforte in mi bemolle maggiore KV 271 di Mozart è stato a lungo conosciuto con il soprannome di Jeunehomme, ma nel 2004 si è scoperto che in realtà era stato composto per Louise Victoire Jenamy: Mozart aveva scritto erroneamente il suo nome come “Jenomy” in una lettera al padre nel 1778, dando origine a un malinteso durato oltre due secoli.
Il Concerto KV 414 fu invece composto a Vienna nel 1783. Evren Ozel, solista in entrambi i concerti, osserva che questo brano «è più spensierato e consente agli interpreti di esplorare un lato più gentile e tenero di Mozart».
Solo due anni dopo aver scritto il suo primo concerto per violino, Mozart — allora diciannovenne e Konzertmeister al servizio del principe-arcivescovo di Salisburgo — compose il secondo, KV 211, cui ne seguirono altri due nello stesso anno. «L’arte di interpretare Mozart sta nel suonarlo con semplicità e vitalità, restando fedeli allo stile classico», afferma Jan Mráček, secondo solista di questo dodicesimo volume della collana Next Generation Mozart Soloists, diretta da Howard Griffiths
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
14 novembre 2025
3701624511398

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore