Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Un piano per salvare il pianeta
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Multibook
Chiudi
Un piano per salvare il pianeta - Nicholas Stern - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
piano per salvare il pianeta

Descrizione


Affrontare il problema del clima può richiedere misure costose. Ma non fare nulla e non fermare il riscaldamento del pianeta costerà molto, molto di più. Per tutti. È questo l'allarme lanciato da uno dei maggiori economisti del mondo, Nicholas Stern, già autore della più importante indagine esistente sulle conseguenze economiche dei cambiamenti climatici. Il mondo si trova oggi in un momento delicatissimo. Il modello tradizionale di sviluppo si è inceppato ed è urgente pensare un nuovo modello basato su un basso uso di combustibili tradizionali. Occorre avviare subito azioni concrete: definire precisi obiettivi di riduzione delle emissioni, bloccare la deforestazione, varare efficaci strategie di adattamento, sostenere l'innovazione e l'impiego di tecnologie a bassa componente di idrocarburi. Chi pensi che l'attuale crisi dell'economia mondiale dovrebbe portare a un rinvio di queste misure commette un errore madornale. Al contrario, proprio i disastri finanziari mostrano cosa può succedere quando si ignorino troppo a lungo gli inequivocabili segnali di rischio. E oggi solo una efficace strategia ambientale potrà far tornare a una nuova fase di crescita più sicura, più equa, più pulita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
27 marzo 2009
268 p., Brossura
9788807171659

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO DEL FRATE
Recensioni: 4/5

Per il rapporto Stern, valido in termini di sintesi complessiva e di efficacia divulgativa, il cambiamento climatico e l’uso indiscriminato delle risorse disponibili sono talmente ad uno stadio avanzato che non é pensabile una crescita continua ai ritmi attuali senza gravi conseguenze (il rapporto Stern parla di una forbice tra il 85% e il 100% di probabilità di mutamenti radicali del clima nel 2050 se non venissero adottati provvedimenti seri). In più rimane aperto il conflitto esistente tra il “diritto “ dei grandi paesi in via di sviluppo di migliorare la loro condizioni di vita, e quindi di avere fonti di energia a buon mercato (anche se inquinanti), e la necessità di contenere le emissioni a livello globale. Le proposte formulate sono condivisibili e studiate nei minimi dettagli. Il libro, frutto del lavoro di anni di uno dei massimi consulenti mondiali di strategie economico-politiche, lasciano ai lettori un senso di impotenza, disorientamento e incredulità. Se tanto in "alto" si arriva a tali conclusioni, dove dobbiamo collocare gli esiti dell'ultimo vertice di Copenaghen?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicholas Stern

Nicholas Stern insegna Economia alla London School of Economics, dove dirige l'Osservatorio indiano creato all'interno dell'Asian Research Centre. Dal 2000 al 2003 è stato Chief Economist e Senior Vicepresident della Banca mondiale. Dal 2003 al 2007 è stato consulente del primo ministro inglese per i temi dello sviluppo economico e del cambiamento climatico. Su incarico del governo laburista, ha condotto la prima ampia indagine sugli effetti economici dei cambiamenti climatici, poi trasformatasi in un rapporto, l'ormai famoso Stern Review, reso pubblico alla fine del 2006. Tra le molte onorificenze ricevute, Nicholas Stern è stato nominato alla British Academy nel 1993 ed è membro onorario dell'American Academy of Arts and Sciences. Nel 2004 è stato inoltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore