Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il pianoforte e l'Occidente

Recensioni: 5/5
Il volume raccoglie pagine scritte separatamente da Max Weber, in una vasta ottica comparativa, con un tema centrale: soltanto in Occidente esiste una musica armonica razionale. In nessun altro luogo al mondo, dice, c'è mai stato niente di simile perché la storia occidentale è storia della ragione umana in tutti i campi, inclusa la musica. Il pianoforte è splendente riassunto di questa unicità, che permette ad ognuno "di appropriarsi di quasi tutti i tesori della letteratura musicale nella propria casa". L'Occidente weberiano è eurocentrico, ma non è spocchioso, xenofobo, colonialista: è una dimensione culturale, nella quale sono stati elaborati tesori razionali che hanno valore universale e possono essere alla portata di una fruizione universale, senza discriminazioni di razza, di genere, di religione, di ideologie.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore