L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Il meraviglioso mondo delle piante racchiude anche un “lato oscuro” - affascinante e, a volte, spaventoso - che svela fino in fondo i meccanismi segreti dell’intelligenza vegetale.
Bruciano e pizzicano, fanno starnutire e piangere, danno dipendenza o fanno ammalare, le più diaboliche possono addirittura essere letali. Ma non per questo sono meno affascinanti. La bacchetta magica di Voldemort in Harry Potter è in legno di tasso. Agatha Christie usa la stricnina in Poirot a Styles Court, e lo fa anche Stephen King in Mr. Mercedes. La bardana, la stalker che ha ispirato l’invenzione del Velcro, pare abbia guarito Enrico III dalla sifilide. Una foglia di Dendrocnide morta da cent’anni e conservata in un erbario può ancora essere pericolosa…
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una raccolta di piante dispettose, pericolose e affascinanti, alcune mai sentite altre conosciute anche molto bene, come la cipolla e la pianta del cacao. La scrittura è leggera il che permette di divulgare informazioni ma senza appesantire la lettura, non sono d'accordo con chi ha scritto che è superficiale, trovo ovviamente che non sia un manuale universitario sulla botanica ma un ottimo saggio informativo su alcune piante e le loro caratteristiche peculiari, corredato anche di alcuni disegni
Questo "saggio" sembra scritto per fare colpo su chi di natura non ne sa proprio nulla e ha bisogno di essere coinvolto con battutine e sarcasmo. Non trovo che abbia un registro adeguato per le tematiche di cui tratta. Ci sono alcune informazioni interessanti (seppur MOLTO basilari) sulla natura e sulle piante cosiddette "cattive", ma la scrittura sfiora, a tratti, il ridicolo. Mi dispiace molto ma non l'ho apprezzato come avrei voluto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore