Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - copertina
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 2
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 3
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 4
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 5
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - copertina
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 2
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 3
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 4
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Picasso. Il raggio ininterrotto
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - copertina
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 2
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 3
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 4
Picasso. Il raggio ininterrotto - Rafael Alberti - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Testo di Rafael Alberti. 203 tavole a colori (opere di Pablo Picasso comprese tra il 1970 e il 1972). 4to (cm 33x27). pp. 210. Molto Buono (Very Good). Sovracoperta piuttosto sciupata ai margini con strappetti e mancanze (Chipping and nicks around top and bottom of dust jacket). Prima edizione (First Edition). textit{Le due grandi rivoluzioni del nostro tempo si sono incrociate. Una veniva dall'Est. L'altra dall'Ovest. Agli inizi del secolo Lenin aveva 30 anni. Picasso, appena 20. Una si chiamò OTTOBRE. L'uomo nuovo, liberato dallo sfruttamento, padrone di se stesso, rivolto verso mete ancora ignote. L'altro si chiamò PICASSO. L'arte nuova, la libertà senz'impacci, l'immaginazione al di là di ogni limite conosciuto. Rafael Alberti.}
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Testo di Rafael Alberti. 203 tavole a colori (opere di Pablo Picasso comprese tra il 1970 e il 1972)</p> 4to (cm 33x27). pp. 210. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta piuttosto sciupata ai margini con strappetti e mancanze (Chipping and nicks around top and bottom of dust jacket). Prima edizione (First Edition). . <p><em><strong>"Il raggio ininterrotto"</strong> definirei io con maggior precisione (prendendo a prestito il titolo di Miguel Hernandez, di quel giovane e straordinario poeta nostro, morto in un carcere di Spagna) l'incessante impulso creatore di Picasso, la sua frenesia vitale che neppure la morte ha potuto arrestare e che mai avrà la forza di oscurare. Perchè questa è l'immagine che egli ci lascia, un persistente raggio di luce serpeggiante, che ci scuote ogni giorno, che ci apre improvvise cavità nel buio, sentieri e strade che non si sa bene dove potranno condurre" (dal testo di Alberti).</em></p>

Immagini:

Picasso. Il raggio ininterrotto
Picasso. Il raggio ininterrotto
Picasso. Il raggio ininterrotto
Picasso. Il raggio ininterrotto

Dettagli

1974
210 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560038000703

Conosci l'autore

(Puerto de Santa María, Cadice, 1902-99) poeta spagnolo. Andaluso come García Lorca, avvertì anch’egli - dal suo esordio nella pittura e poco dopo nella poesia, con Marinaio a terra (Marinero en tierra, 1925, nt) - l’influenza della leggiadria e della grazia andaluse di Juan Ramón Jiménez, e accolse nei suoi versi il retaggio della poesia popolare del Romancero. Tuttavia già nel 1929, con le felici e dolorose liriche di Degli angeli (Sobre los ángeles), A. tracciò tra i primi una via al surrealismo in Spagna; e nel 1930, con la breve raccolta Con le scarpe indosso debbo morire (Con los zapatos puestos tengo que morir, nt), anticipò la poesia impegnata della guerra civile. La vita stessa di A., a partire dal 1931, appare tutta proiettata verso la politica e l’attività militante: del 1932-34...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore