Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccio nella collezione di disegni e nelle carte di Piero Chiara - copertina
Piccio nella collezione di disegni e nelle carte di Piero Chiara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Piccio nella collezione di disegni e nelle carte di Piero Chiara
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
16,56 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
16,56 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piccio nella collezione di disegni e nelle carte di Piero Chiara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna una mostra allestita al castello di Masnago che intende completare l’importante antologica (febbraio-giugno 2007) che la città di Cremona ha dedicato a Giovanni Carnovali detto il Piccio, proponendo una selezione di disegni provenienti dalla collezione dello scrittore Piero Chiara, che fu un grande appassionato e intenditore d’arte. I disegni del Piccio, anche quando si trattava di semplici appunti dal vero – squarci di paesaggio ripresi durante il suo vagabondare nelle pianure lombarde o veloci schizzi di teste di personaggi delle famiglie che frequentemente lo ospitavano – divennero già durante la vita dell’artista oggetto di collezione da parte della cerchia dei suoi estimatori, che in tali fogli riconoscevano l’espressione più diretta e immediata del suo genio artistico. Tali disegni, eseguiti principalmente a matita, sono dunque  fondamentali per comprendere integralmente l’arte espressiva del grande pittore dell’Ottocento lombardo e per cogliere, nei tratti palpitanti dei suoi schizzi, la rottura degli schemi neoclassici e l’avvento del Romanticismo. Il catalogo delle opere, accompagnate da schede tecniche, accoglie i saggi critici di Maria Piatto, Pierluigi De Vecchi, Valerio Guazzoni, Federico Roncoroni e Serena Contini, e un’appendice documentaria dedicata agli scritti di Piero Chiara sul pittore. Completano il volume apparati documentari e bio-bibliografici.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Catalogo della mostra di Varese, Civico Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, 14 dicembre 2007 - 2 marzo 2008. Brossura originale con bandelle, copertina figurata, 168 pp. con 91 illustrazioni in nero e a colori nel testo. Libro allo stato di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

2007
31 gennaio 2008
168 p., ill. , Brossura
9788836609802

La recensione di IBS

Il volume accompagna una mostra allestita al castello di Masnago che intende completare l'importante antologica (febbraio-giugno 2007) che la città di Cremona ha dedicato a Giovanni Carnovali detto il Piccio, proponendo una selezione di disegni provenienti dalla collezione dello scrittore Piero Chiara, che fu un grande appassionato e intenditore d'arte. I disegni del Piccio, anche quando si trattava di semplici appunti dal vero – squarci di paesaggio ripresi durante il suo vagabondare nelle pianure lombarde o veloci schizzi di teste di personaggi delle famiglie che frequentemente lo ospitavano – divennero già durante la vita dell'artista oggetto di collezione da parte della cerchia dei suoi estimatori, che in tali fogli riconoscevano l'espressione più diretta e immediata del suo genio artistico. Tali disegni, eseguiti principalmente a matita, sono dunque fondamentali per comprendere integralmente l'arte espressiva del grande pittore dell'Ottocento lombardo e per cogliere, nei tratti palpitanti dei suoi schizzi, la rottura degli schemi neoclassici e l'avvento del Romanticismo. Il catalogo delle opere, accompagnate da schede tecniche, accoglie i saggi critici di Maria Piatto, Pierluigi De Vecchi, Valerio Guazzoni, Federico Roncoroni e Serena Contini, e un'appendice documentaria dedicata agli scritti di Piero Chiara sul pittore. Completano il volume apparati documentari e bio-bibliografici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi