Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccola guida per visitare Trassilico - Italo Pierotti - copertina
Piccola guida per visitare Trassilico - Italo Pierotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piccola guida per visitare Trassilico
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piccola guida per visitare Trassilico - Italo Pierotti - copertina

Descrizione


Breve guida illustrata per conoscere Trassilico, un piccolo paese dove non si può passare per caso, perché lì termina la strada. È in Toscana, nella zona più nascosta della Garfagnana, in faccia ai massicci imponenti delle Apuane, così vicini che sembra poterli toccare. Con la sua Rocca domina inespugnato la valle del Serchio. Offre all'incauto visitatore un genuino passo indietro nel tempo. Per secoli la Vicaria di Trassilico è stata la parte più a sud del ducato estense di Modena e prima ancora importante punto fortificato dei longobardi. La lapide funeraria di un bambino, Propenzus, ricorda che già nel IV° secolo d.c. lui abitava in quel luogo. Quattro sono le chiese del paese e San Pietro, la millenaria parrocchiale, dicono sia una delle cento chiese della contessa Matilde di Canossa. Hanno lasciato un segno indelebile nella storia nati tra quelle mura: Antonio Vallisneri (1661-1730), medico, biologo, botanico, geologo; Leopoldo Nobili (1784-1835), fisico e inventore; Giovanni Pierelli (1626-1707), abate, ambasciatore e scrittore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 luglio 2022
72 p.
9791221416749
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore