Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 10 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
La piccola pace nella grande guerra. Fronte occidentale 1914: un Natale senza armi
10,45 € 11,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+100 punti Effe
-5% 11,00 € 10,45 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,45 €
Chiudi
La piccola pace nella grande guerra. Fronte occidentale 1914: un Natale senza armi - Michael Jürgs - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un lampo di umanità tra gli orrori del primo conflitto mondiale. Sono passati sei mesi dall'inizio delle ostilità, le truppe tedesche e quelle alleate si fronteggiano in una estenuante guerra di posizione, sotto i colpi del fuoco nemico, della fame, del freddo e della paura. Ma all'improvviso, alla vigilia di Natale, in un luogo imprecisato delle Fiandre, dalle trincee tedesche si levano canti natalizi e cartelli con la scritta "We not shoot, you not shoot". Superata la diffidenza iniziale gli inglesi rispondono con i loro canti e i due schieramenti concordano una tregua di tre giorni ribellandosi agli ordini. Materiali d'archivio, diari, fotografie, lettere hanno consentito a Michael Jùrgs di raccontare questo piccolo e grande miracolo dimenticato dalla Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
13 gennaio 2011
285 p., ill. , Brossura
9788856502343

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
M.G.M.
Recensioni: 4/5

Natale 1914: la Grande Guerra sarebbe dovuta finire da un po' a detta dei generali, ma la storia procede diversamente dalle aspettative. Bagnati e infreddoliti, in un qualche punto della lunga serpentina di trincee, che divideva l'Europa, alcuni soldati, speranzosi che almeno a Natale non ci si dovesse ammazzare per pochi metri, provarono a contattare il nemico, dapprima in modo timoroso, poi con fare più intraprendente, fino a uscire dalle linee per incontrarsi a metà, nella terra di nessuno. Quello che poi successe, va oltre le aspettative e seppure in futuro siano ricapitate tregue in occasioni delle festività, sia sul fronte franco/tedesco, sia italo/austriaco, niente sarà più così epocale. Seppur nessuno di essi abbia poi visto la fine della guerra, se non mutilato e rispedito a casa con due soldi e tanti auguri, hanno avuto la possibilità di scrivere un piccolo pezzo di storia, non su ordine di un qualche generale borioso, ancora legato alle guerre napoleoniche, ma solo seguendo il proprio pensiero: che la guerra tanto voluta e amata da chi comanda, per tutti gli altri è uno schifo e che quell'uomo nella trincea dirimpettaia, che indossasse un elmetto pontuto o una scodella, fosse solo un altro che come tutti voleva tornare dalla propria famiglia a lavorare i campi. Ed ecco che uomini che valevano solo come carne da macello, hanno avuto più cervello e anima di ufficiali e capi di stato. Veramente una bella raccolta di testimonianze e diari, con tutti i possibili documenti e giornali reperiti da Jurgs, insieme alle fotografie che, seppur poche, trasmettono però un grande sentimento per un incredibile situazione, di quello che verrà chiamato il miracolo di Natale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore