L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è la storia di un amore, dei vari drammi, di una famiglia derisa perché ebrea. Ci narra dei tedeschi e degli italiani, invasori a Tunisi, in tutta l’Africa con il loro esercito e ci racconta di quante cose possano cambiare con l’arrivo degli invasori, delle loro armi, delle loro leggi. Delle leggi razziali. La famiglia Sarfati viene privata di tutto, giorno dopo giorno. Prima sono gli averi personali, poi la libertà. Tra le bombe che cadono e le vite appese a un filo, si incontreranno le strade di Moritz e Yasmina, figlia adottiva di una famiglia ebrea, ragazza che guarda con occhi adoranti suo fratello Victor. Intrecciando le vite di queste persone, Speck cerca di portarci nella loro storia, cerca di farci innamorare delle loro vicende, dei loro drammi e dei loro amori, ma stavolta non sono riuscita ad affezionarmi ai personaggi. Va detto che Daniel Speck sa scrivere, nonostante si dilunghi spesso e a tratti si perda la scorrevolezza, ed è in grado di far rivivere i paesaggi e le città. Ci parla della Piccola Sicilia e sembra di camminare per le strade di quel quartiere, ma ancora di più, sembra di assistere con i propri occhi all’occupazione italo – tedesca. Ho letto ed amato Volevamo andare lontano, sinceramente mi aspettavo le stesse atmosfere.
"....la realtà è una faccenda di punti di vista, che la storia è fatta di storie e i pensieri sono generati dai sentimenti. Il ricordo, una sorta di rompicapo per la ragione,che tenta invano di separare desiderio e verità."
È difficile rimanere concentrati in un libro con tante pagine e con un mix di eventi storici e contemporanei... non riesco onestamente dare un voto altissimo, forse poteva essere semplicemente piu breve e meno dispersivo....è il primo libro che leggo di Daniel Speck quindi non ho un confronto di paragone...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore