Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccolo borgo antico. Ficaiole nel Sentino senese. La storia, le case, le persone - Paolo Bracciali - copertina
Piccolo borgo antico. Ficaiole nel Sentino senese. La storia, le case, le persone - Paolo Bracciali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piccolo borgo antico. Ficaiole nel Sentino senese. La storia, le case, le persone
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piccolo borgo antico. Ficaiole nel Sentino senese. La storia, le case, le persone - Paolo Bracciali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
152 p., ill. , Brossura
9788896905036

La recensione di IBS

Ficaiole è un piccolo borgo fortificato nella piana del Sentino, nel cuore della campagna senese, le cui origini risalgono al periodo longobardo. Nel Medioevo fu teatro di scontri tra senesi e fiorentini, e già nel 1100, al passaggio di Federico I di Svevia, è documentata la presenza di un fortilizio ai margini della palude di cui lo stesso Barbarossa avrebbe ordinato una prima bonifica. Dal XV secolo divenne proprietà dell’Ospedale Santa Maria della Scala di Siena. Ed è arrivato ai giorni nostri con la stessa struttura, divisa in terzi, ed il medesimo patrimonio edilizio. Prendendo spunto da alcuni documenti storici, l’autore ripercorre gli avvenimenti che hanno interessato il borgo in questi quindici secoli e così facendo narra le storie di donne e uomini che lì hanno lavorato e vissuto. La vicenda mai raccontata del microcosmo di Ficaiole finisce così per assumere valore universale, dimostrando lo stretto legame tra grandi fatti e vicende collettive e personali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore