Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Picnic (DVD)
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Picnic (DVD) di Joshua Logan - DVD
Chiudi
Picnic (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante la festa di una piccola cittadina della provincia americana, un attraente giovane fa innamorare tutte le donne, ma si innamora di una vecchia amica del college.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1955
DVD
8013123432209

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2016
Universal Pictures
107 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo; Tedesco; Arabo; Bulgaro; Danese; Finlandese; Greco; Hindi; Inglese per non udenti; Norvegese; Olandese; Portoghese; Rumeno; Svedese; Turco
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gigi De grossi
Recensioni: 4/5

Un vagabondo cinico ma affascinante irrompe in una piccola cittadina del Kansas alla vigilia di una festa locale, turbando l'ordine piccolo borghese della comunità con la sola forza della sua presenza spregiudicata e trasgressiva. Durante il picnic a cui partecipa tutto il villaggio e che si protrae fino all'alba, esplodono crisi familiari, fallimenti, frustrazioni, ipocrisie nascoste dietro la maschera perbenista della comunità, in uno spaccato impietoso della falsa moralità della provincia americana. Dall' omonima pièce teatrale di William Inge, di cui la bella sceneggiatura di Daniel Taradash rispetta l'impianto, un film corale che sembra girato da Altman vent'anni prima di Altman. Indimenticabile Rosalind Russel nel ruolo della zitella stagionata e incattivita che trascina nel matrimonio dopo una notte d'amore forzato un fiacco e poco convinto commerciante di mezza età, magistralmente interpretato da Arthur O'Connell. Spendide la fotografia del maestro James Wong Howe e le musiche di George Duning che creano un'atmosfera densa di tensione e sensualità.

Leggi di più Leggi di meno
Maurice
Recensioni: 5/5

Per me, è uno dei più bei film americani. Non è infatti la solita commedia un po' superficiale, tipica di quegli anni, sul tema della giovinezza, dell'amore contro le regole, nella società un po' chiusa dell'America degli anni '50. E' un completo panorama delle varie fasi della vita, dalla irrequietezza giovanile alla malinconia della mezza età, quando rimpianti e ricordi hanno preso il posto della vita quotidiana. Meravigliosa, unica la Russell che nei panni dell'insegnante "stagionata" e prossima ormai al tramonto, vede fuggire davanti a lei la giovinezza e il sogno del matrimonio, meta comune e ambita dalle ragazze di tutte le età...Unico il momento in cui si risveglia dopo la furia scoppiata durante il ballo, come da un incubo, così come unica è l'atmosfera sensuale della danza dei due protagonisti...un momento magico più eloquente di certe scene hard.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Holden

1918, O'Fallon, Illinois

Nome d'arte di W. Franklin Beedle jr., attore statunitense. Notato in una produzione teatrale al college, nel 1937 viene messo sotto contratto sia dalla Paramount che dalla Columbia. Dopo qualche ruolo minore, veste i panni del violinista/boxeur in Passione - Il ragazzo d'oro (1939) di R. Mamoulian, impressionando per il suo talento e prendendo in prestito dal titolo originale del film, Golden Boy, il suo soprannome. Tornato dalla guerra con il grado di tenente, interpreta qualche commedia, come Nata ieri (1950) di G. Cukor, fino all'incontro, fondamentale per la sua carriera, con il regista B. Wilder che lo dirige in personaggi indimenticabili: lo sceneggiatore fallito mantenuto dalla diva G. Swanson in Viale del tramonto (1950), l'enigmatico prigioniero del campo di concentramento in Stalag...

Rosalind Russell

1907, Waterbury, Connecticut

Attrice statunitense. Bruna, sorriso accattivante, occhi espressivi, portamento elegante, recitazione d'impianto teatrale, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '30. Dopo i primi ruoli secondari arrivano parti da protagonista nelle commedie agrodolci, genere a lei ben congeniale. È una giornalista agguerrita in procinto di sposarsi in La signora del venerdì (1940) di H. Hawks, vedova di guerra in La colpa di Janet Ames (1947) di H. Levin, una delle sue rare incursioni nel dramma, intraprendente zitella in La signora mia zia (1958) di M. DaCosta, madre superiora in Guai con gli angeli (1966) di I. Lupino.

Kim Novak

1933, Chicago, Illinois

"Nome d'arte di Marilyn N., attrice statunitense. Attiva dal 1954 (Criminale di turno di R. Quine; Phffft (e l'amore si sgonfia) di M. Robson), abilmente lanciata da due film (L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger e Picnic, 1956, di J. Logan), è poi spesso male impiegata dai produttori, che preferiscono puntare sul suo fascino fisico che sulla sua bravura di interprete (Un solo grande amore e Pal Joey, entrambi del 1957 e di G. Sidney; La donna che visse due volte, 1958, di A. Hitchcock; Una strega in paradiso, 1958, di R. Quine). Mentre Nel mezzo della notte (1959) di Delbert Mann ne segnala guizzi di intensa e toccante sincerità, altrettanto non si verifica nelle occasioni successive, pur professionalmente pregevoli (L'affittacamere, 1962, di R. Quine; Baciami, stupido, 1964, di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore