Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Picturing the 'Pregnant' Magdalene in Northern Art, 1430-1550: Addressing and Undressing the Sinner-Saint - Penny Howell Jolly - cover
Picturing the 'Pregnant' Magdalene in Northern Art, 1430-1550: Addressing and Undressing the Sinner-Saint - Penny Howell Jolly - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Picturing the 'Pregnant' Magdalene in Northern Art, 1430-1550: Addressing and Undressing the Sinner-Saint
Disponibilità in 2 settimane
96,50 €
96,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
96,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Picturing the 'Pregnant' Magdalene in Northern Art, 1430-1550: Addressing and Undressing the Sinner-Saint - Penny Howell Jolly - cover

Descrizione


Examining innovations in Mary Magdalene imagery in northern art 1430 to 1550, Penny Jolly explores how the saint’s widespread popularity drew upon her ability to embody oppositions and embrace a range of paradoxical roles: sinner-prostitute and saint, erotic seductress and holy prophet. Analyzing paintings by Rogier van der Weyden, Quentin Massys, and others, Jolly investigates artists’ and audiences’ responses to increasing religious tensions, expanding art markets, and changing roles for women. Using cultural ideas concerning the gendered and pregnant body, Jolly reveals how dress confirms the Magdalene’s multivalent nature. In some paintings, her gown’s opening laces betray her wantonness yet simultaneously mark her as Christ’s spiritually pregnant Bride; elsewhere ’undress’ reconfirms her erotic nature while paradoxically marking her penitence; in still other works, exotic finery expresses her sanctity while celebrating Antwerp’s textile industry. New image types arise, as when the saint appears as a lovesick musician playing a lute or as a melancholic contemplative, longing for Christ. Some depictions emphasize her intercessory role through innovative pictorial strategies that invite performative viewing or relate her to the mythological Pandora and Italian Renaissance Neoplatonism. Throughout, the Magdalene’s ambiguities destabilize readings of her imagery while engaging audiences across a broad social and religious spectrum.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Women and Gender in the Early Modern World
2016
Paperback / softback
290 p.
Testo in English
234 x 156 mm
498 gr.
9781138270138
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore