L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono quarantaquattro brevi capitoli di circa tre pagine l’uno in cui Simmons descrive vita morte e miracoli di uno scrittore, dall’infanzia al trapasso. E per farlo adotta frasi brevi, mai troppo elaborate, che gli servono per sviluppare la narrazione non seguendo l’ordine cronologico dei fatti e nemmeno seguendo una logica causa-effetto, ma per semplice associazione di idee. E’ un bella prova, sia per lo scrittore che per il lettore, tenere a mente tutti i particolari. Però dopo poco ci si abitua a questo ping-pong tra ricordi del passato e slanci nel futuro che rende la lettura davvero stuzzicante, perché si passa dai verbi all’imperfetto a quelli al futuro senza soluzioni di continuità. E per questo motivo, per un po’, ho anche pensato al romanzo come fosse un’autobiografia. Infatti Charles Simmons era un editor, nato lo stesso anno dello scrittore e più o meno nel 1978, data di prima pubblicazione di “Wrinkles” (questo è il titolo in lingua originale), il narratore parla al futuro. Però poi, portando a termine la lettura, ho realizzato che sarebbe stato tremendamente esagerato immaginare per sé stessi un finale così, che comunque rimane un’uscita di scena ad effetto (almeno sulla pagina e solo per chi la legge).
trovo quanto mai complicato recensire questo sia per la struttura strana che per il messaggio inviato. si parla del niente e della futilità della vita, delle cose ovvie ma che in realtà non lo sono. si parla di vita vissuta e di esperienza fatta in campo sessuale che non, si parla di quello che poi formerà un ragazzo che sembra ordinario quanto squallido. ma è un libro piacevole che mi ha fatto anche sorridere a volte. ripeto è più una sensazione che un'analisi, ma non faccio fatica a consigliarlo.
bel libro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore