L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Un altro bel libro a tema artistico di Sgarbi, che qui concentra la sua riflessione sul tema della donna nell'arte. E' un libro piccolo ma intenso.
Nel suo viaggio attraverso i "volti della donna nella storia dell'arte", l'autore parte dalla bellissima scultura di Ilaria del Carretto, sita nella Cattedrale di San Martino a Lucca e pone in copertina lo schizzo "di una meravigliosa figura" di donna, del pittore, Preraffaellita, Dante Gabriele Rossetti. Su tutti i dipinti, presenti nel libro, domina il volto della Vergine Maria, in quanto soggetto più frequente in tutta la storia dell'arte. Nel libro c'è molto altro ed è assai interessante l'analisi, che l'autore fa, sugli anni di formazione di Lorenzo Lotto. Non mancano capitoli assai barbosi, per il comune lettore.
Bello. Tematica interessante
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore