Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - copertina
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 2
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 3
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 4
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 5
-50%
Salvato in 156 liste dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata
10,00 € 20,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+100 punti Effe
-50% 20,00 € 10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato
Matteus
13,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
8,00 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
10,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
13,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato
Biblioteca di Babele
8,00 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
10,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - copertina
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 2
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 3
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 4
Piene di grazia. I volti della donna nell'arte. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Possiamo immaginare che un libro sui volti della donna sia in realtà un libro sulla storia dell'arte e sulla storia della letteratura, e che io possa raccontare figure di donne che, nella dimensione della creatività, vanno anche oltre la corporeità - come le sante, con la loro iconografia, e le eroine mitologiche. Il mondo femminile nell'arte consente riflessioni, discussioni, e questo libro lo documenta con una serie di esempi che indicano l'arte, il mistero e la seduzione che dalla donna escono, e che rendono la figura femminile anche immateriale. Non è soltanto carnalità o sensualità, o attrazione della bellezza; la figura femminile è simbolo di sogni e desideri, è un'immagine evanescente, che non si riesce mai a raggiungere fino in fondo: è il sogno, è la speranza, è il desiderio. Chi leggerà questo libro non farà fatica a vederlo come uno strumento che al tempo stesso determina la curiosità e si avvicina a risolverla, come se tanti accostamenti, tante illustrazioni di opere d'arte, tanti commenti a testi poetici, potessero se non risolvere quantomeno illuminare il mistero della donna. Un libro di storia dell'arte potrebbe essere quasi esclusivamente un libro sulla donna, tanta è la quantità di opere che la donna ha ispirato dal mondo antico al mondo moderno. Perché la donna è il tema più discusso, più affrontato, più considerato e desiderato fra tutte le manifestazioni letterarie e artistiche dell'uomo". (Vittorio Sgarbi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
16 novembre 2011
308 p., ill. , Rilegato
9788845268199

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Giulia
Recensioni: 5/5

Un altro bel libro a tema artistico di Sgarbi, che qui concentra la sua riflessione sul tema della donna nell'arte. E' un libro piccolo ma intenso.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 4/5

Nel suo viaggio attraverso i "volti della donna nella storia dell'arte", l'autore parte dalla bellissima scultura di Ilaria del Carretto, sita nella Cattedrale di San Martino a Lucca e pone in copertina lo schizzo "di una meravigliosa figura" di donna, del pittore, Preraffaellita, Dante Gabriele Rossetti. Su tutti i dipinti, presenti nel libro, domina il volto della Vergine Maria, in quanto soggetto più frequente in tutta la storia dell'arte. Nel libro c'è molto altro ed è assai interessante l'analisi, che l'autore fa, sugli anni di formazione di Lorenzo Lotto. Non mancano capitoli assai barbosi, per il comune lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

Bello. Tematica interessante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore