Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piero Gilardi. Incontri. Ediz. illustrata - copertina
Piero Gilardi. Incontri. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Piero Gilardi. Incontri. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piero Gilardi. Incontri. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Il presente catalogo, a cura di Elena Del Drago, raccoglie cinquantadue Tappeti natura, le famose opere di Piero Gilardi, collocati nelle due sedi espositive della Galleria Russo. Quella milanese, in via dell'Orso, con il titolo "Exploring the beach" presenta i lavori legati alla spiaggia, evocata attraverso sassi, piante, sabbia, capperi; mentre nello spazio romano di via Alibert la mostra, intitolata Notizie dalla terra, sono esposti lavori prevalentemente dedicati al trascorrere delle stagioni: il bosco, la vigna, ma anche il trionfo della fioritura. Terreno comune d'incontro è dunque la natura e l'impegno di Piero Gilardi per la salvaguardia dell'ecosistema. Nati a metà degli anni Sessanta come ludiche sculture da pavimento, i Tappeti natura di Gilardi hanno segnato il passaggio dalla Pop Art all'Arte Povera. Ricostruendo fedelmente con materiali sintetici frammenti di ambienti naturali, l'artista mette a fuoco una situazione paradossale, dove la raffigurazione del dato di natura passa attraverso l'artificialità dei materiali e avanza una riflessione, ma anche una denuncia, su quello che è uno dei caratteri ormai dilaganti del mondo contemporaneo: il predominio dell'artificiale/virtuale sul reale e la poca cura nella protezione e salvaguardia dell'ambiente per quel patrimonio comune che è la natura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
1 gennaio 1980
72 p., ill.
9788880169819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore