L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Casal Monferrato, Piemme Ed. 2001,cm.13,5x21, pp.398, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Le Scie.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto ben documentato, fin troppo direi. Ne esce un quadro davvero sorprendente del grande Pio XII che fa giustizia dei soliti pregiudizi storico-politici. Una lettura da non perdere!
Il problema sta proprio qua. Siccome Pio XII ha condannato il comunismo "con inusitata violenza" (poverini, povere anime belle!) allora va attaccato, avanti popolo! Si accusa allora di mistificare la storia, si dice che mancano documenti che condannino il nazismo. Peccato che esistano. Nero su bianco. E che l'apparente differenza di trattamento ha ragioni ben valide. Secondo passo: snobbare l'autore del libro ("non è uno storico"). Il libro è bello, e ha colto nel segno.
Un libro consistente, basato su testimonianze e documenti storici, non a caso abbondantemente fornito di note che ricollegano a questi documenti, è un libro di storia. Il fatto che Tornielli non abbia la "patente di storico" è irrilevante (e un pò ideologico). Non una pagina tradisce intenti agiografici, o apologici. Non è proprio possibile attaccare il libro su queste basi. A meno che non si voglia continuare ad alimentare la solita tesi, noiosa e abbondantemente superata. Sono infatti ormai ben chiari i motivi del comportamento di Pio XII sia prima che dopo la guerra, come è chiara la provenienza (anche grazie all'apertura di certi archivi oltrecortina) e il modo "assolutamente storico e limpido" col quale sono stati costruiti drammi teatrali e libri gialli di serie c, ai quali naturalmente si deve prestare la trinariciuta fede, invece di considerare ragionevolmente i fatti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore