Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Piombo a Stupinigi. Ribò ed i guai del Cardo
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piombo a Stupinigi. Ribò ed i guai del Cardo - Massimo Tallone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Piombo a Stupinigi. Ribò ed i guai del Cardo

Descrizione


Nuovi guai per il Cardo, guai seri. E per sfangarsela non gli basterà correre nudo in un parcheggio, nascondersi in un cassonetto dell'immondizia, o menare fendenti con una padella. Dovrà chiedere aiuto a Ribò. Perché c'è qualcuno che ce l'ha davvero con lui. Ma chi? E perché? Questa nuova esilarante avventura di Ribò ci rapisce fin dalla prima riga in un vortice di situazioni al cui flusso non è più possibile sottrarsi, complici un ritmo indiavolato e soprattutto - la sintassi del Cardo, che narra in prima persona, e sotto la cui linguaccia sgangherata l'autore sospinge il suo pirotecnico e sulfureo stile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
1 gennaio 2007
312 p.
9788875633387

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

silvia
Recensioni: 1/5

ho comprato il libro per curiosità verso i luoghi, vicinissimi a casa mia, senza conoscere l'autore nè alcuna altra sua opera. non credo che approfondirò la conoscenza... trama decisamente inconsistente, descrizioni lunghissime e noiose, insopportabili digressioni dell'io narrante su ogni piccolo particolare, lunghe parentesi inutili tra i pochi avvenimenti degni di nota, linguaggio decisamente volgare (forse voleva essere spiritoso o colorito, ma il tentativo non mi pare riuscito...). in due parole: delusione immensa.

Leggi di più Leggi di meno
inqbo
Recensioni: 5/5

Oltre a confermare quel che ha scritto Paolo prima di me sul Cardo, aggiungo che la 'panoplia' di personaggi (a partire da Ribò) è ricca, caratteristica e caratterizzata. La scrittura è fluida al punto che una volta iniziata la lettura è praticamente impossibile smettere prima della fine. O un poco oltre, dato che si affastellano nella mente le immagini di tutto il libro come auto in un maxi-tamponamento : filotto ! Altro pregio la veridicità dei luoghi, sia per chi li conosce sia per chi vi si rechi in visita: gustare l'aperitivo esattamente nel luogo dove il Cardo o Ribò sono passati vi può far sentire attori, oltre che lettori.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 5/5

Se volete sghignazzare con un noir-comico di ambientazione subalpina e vedere la vita con gli occhi di un ciarliero, depravato, alcolizzato e puttaniere di prima classe come il Cardo, questo libro fa per voi. Se pensate che il noir sia una cosa seria, statene lontani, ma sarebbe un peccato, perché un simpatico marcione come il Cardo merita più attenzione di quella che il suo aspetto meschino farebbe credere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Tallone

1956, Fossano (Cuneo)

Vive a Torino. Scrive di se stesso: "Ho studi di chimica alle spalle, ma la scrittura ha sempre fatto parte di me, quasi sempre filtrata dalla necessità di cogliere un lato ironico nelle cose, un aspetto comico, straniante. In pratica, con la scrittura ho sempre cercato di disporre trappole di ilarità lungo il prevedibile sentiero della vita quotidiana".Fra le sue pubblicazioni ricordiamo, per Fratelli Frilli, i gialli: Piombo a Stupinigi, Veleni al Lingotto, Doppio inganno al Valentino, La manutenzione della morte. I misteri di Mirafiori, L' amaro dell'immortalità. La metamorfosi del cardo.Con e/o ha pubblicato nel 2012 Il fantasma di piazza Statuto e nel 2013 Il diavolo ai giardini Cavour.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore